1. Cedi la tua Hyundai senza problemi: ma come?
La Hyundai Motors fa parte di uno dei gruppi industriali più importanti dell’economia coreana e, assieme a Kia, rappresenta il quarto gruppo automobilistico al mondo per numero di vetture vendute.
Le auto delle casa coreana si sono affermate sul mercato europeo come alternative più economicamente accessibili rispetto ai modelli tedeschi, italiani e francesi; e, esattamente come è avvenuto per i modelli prodotti nel vicino Giappone, la casa ha recuperato velocemente terreno in termini di design ed offerta.
Oggi non solo la gamma è diversificata, includendo sia city cars (come la Hyundai i20) che SUV crossover come la Tucson, ma lo stile e le tecnologie impiegate per la produzione mettono Hyundai al pari dei rivali occidentali. Il marchio di Seoul è pioniere delle tecnologie ibrida ed elettrica - come mostrato con il modello Ioniq.
Ciononostante chi possiede una Hyundai potrebbe incontrare alcune difficoltà nel trovare un compratore. Gli automobilisti sono abituati a marchi presenti sul mercato da più tempo, e difficilmente si lanciano verso un neofita come Hyundai: occorre che i potenziali compratori abbiano superato l’iniziale scetticismo verso marchi extra-europei. Inoltre, molte offerte vanno al ribasso a causa della reputazione di marchio “accessibile a buon prezzo” che circonda Hyundai.
2. Chi protrebbe acquistare la tua Hyundai usata
Come per tutti i modelli di auto, molto dipende dalla domanda locale e dal modello considerato. Ma in generale, i compratori ideali per auto Hyundai usate sono i seguenti.
- Gli automobilisti in cerca di SUV affidabili e non costosi: visto che ci sono numerose restrizioni all’accesso in città a causa dell’inquinamento, in molti hanno bisogno di auto di recente produzione. Ancora di più chi usa i SUV per lavoro o per lunghi spostamenti su terreni irregolari, e non vuole spendere cifre superiori ai 50.000 Euro. Hyundai in questo caso si rivela la soluzione perfetta, grazie a modelli come il Tucson, dotato di trazione integrale.
- Stesso discorso vale per chi cerca una citycar pratica e affidabile, senza spendere le cifre elevate dei modelli più sensibili alle mode estetiche rispetto alla sostanza. Tuttavia nel mercato di seconda mano l’offerta è elevata, il rischio del ribasso per una citycar è sempre forte.
- Se si possiede un’ibrida della casa coreana meglio puntare agli automobilisti con una forte coscienza ecologica: le ibride e le elettriche inquinano e consumano di meno, e mantengono il loro impatto ambientale basso. Aspetto essenziale è lo stato in cui si trovano le batterie, il cui malfunzionamento o la mancata manutenzione possono abbassare di tanto il prezzo finale. Questi automobilisti sono comunque molto rari in italia.
3. Noicompriamoauto.it valuta qualsiasi modello Hyundai
La tua Hyundai non è in perfetto stato oppure nessuno vuole il tuo SUV coreano? Non ti preoccupare: Noicompriamoauto.it trova la soluzione di vendita per qualsiasi macchina, indipendentemente dallo stato in cui si trova o dalla domanda locale.
E non dovrai nemmeno vendere la tua auto a basso prezzo o pubblicare annunci, ci prenderemo cura noi di ogni aspetto: dalla valutazione alla vendita, non dovrai occuparti di nessuna trafila burocratica. Se deciderai di vendere riceverai la somma dovuta direttamente sul conto corrente.
Smettila di preoccuparti della tua Hyundai. Con noicompriamoauto.it tutto sarà facile e indolore, e non dovrai più preoccuparti di trovare il compratore adatto per la tua auto.