1. Hai una Suzuki: come disfartene?
La casa automobilistica giapponese Suzuki nasce nel 1955 con la produzione del modello Suzulight, un’auto di piccole dimensioni chiave per la motorizzazione di massa del paese. Nel tempo il marchio si è affermato al di fuori dei confini nazionali soprattutto come produttore di auto dalla trazione integrale: modelli come Vitara e Jimny si sono imposti come scelta obbligata per chi vuole coniugare guida off-road e buon rapporto qualità-prezzo.
Con Ignis e Swift la casa giapponese ha proposto alternative valide alle citycar europee: non a caso nel 2017 la casa automobilistica di Minami-ku ha registrato in Italia un aumento di vendite del 37.4%. Tuttavia, le Suzuki vendute nel 2017 ricoprono l’1.58% di tutte le vetture immatricolate, e chi cerca fuoristrada opta per modelli più conosciuti di Toyota o di marchi tedeschi. Liberarsi di una Suzuki usata può essere complicato, nonostante la popolarità crescente di Suzuki.
Inoltre, essendo molti modelli della casa 4x4, tanti proprietari si dimenticano di fare la dovuta pulizia e manutenzione nel tempo: la tua Suzuki usata è arrugginita, incidentata, malmessa o troppo vecchia? Allora trovare chi la compra può rivelarsi molto più difficile rispetto a chi della sua auto si è preso cura regolarmente.
2. Chi potrebbe acquistare la tua Suzuki?
Essendo specializzata in citycar e fuoristrada, Suzuki copre una domanda specifica, e il successo nel trovare chi acquista uno dei suoi modelli usati dipende molto dalla domanda locale.
- Uno dei target migliori sono gli automobilisti che usano 4x4 quotidianamente: chi vive in montagna o in terreni dove l’asfalto non è sempre ottimale sicuramente apprezzerá le auto della casa nipponica, molto apprezzate per la loro affidabilità sullo sterrato.
- Un’altra categoria di compratori a cui rivolgersi sono gli automobilisti che hanno bisogno di auto spaziose: modelli come la Vitara e Gran Vitara, oltre a sfoggiare un design trendy da SUV crossover, sono l’ideale per chi deve caricare numerosi oggetti nel portabagagli o per chi ha una famiglia numerosa. Se possiedi una Vitara, trovare acquirenti in aree dove vivono famiglie numerose o piccoli commercianti non dovrebbe essere difficile.
- Amanti delle sportive o delle 4x4 compatte: anche Suzuki è andata incontro alla moda delle piccole auto sportive o ben rifinite. Auto come Ignis e Swift hanno seguito la filosofia di Mini e 500, offrendo abitacoli curati ed un design molto più rifinito delle classiche utilitarie, aggiungendo performance sportive che rendono la guida piacevole. Chi possiede una Ignis o una Swift usata può puntare a potenziali compratori nelle grosse città o agli automobilisti più giovani.
3. Noicompriamoauto.it valuta qualsiasi modello di Suzuki
Possiedi una Suzuki usata ma non trovi il compratore giusto? Non vivi in montagna ma hai una Vitara in garage? Nessun problema: di’ addio ad annunci e telefonate chilometriche con compratori poco interessati e rivolgiti invece a Noicompriamoauto.it.
Vecchie, recenti, 4x4, trendy o non: troviamo la soluzione di vendita per qualsiasi tipo di auto, indipendentemente dalla domanda a livello locale e dall’anzianità del modello. Se hai un modello Suzuki poco conosciuto nella tua zona, arrugginito o incidentato e vuoi comunque venderlo, siamo la soluzione ideale.
Potrai fare una prima valutazione online e far controllare la tua Vitara, Jimny, Ignis o Swift da uno dei nostri esperti in filiale. Al termine di questa ispezione riceverai un’opzione di vendita non vincolante: sarai tu a decidere se vendere o meno, e in caso affermativo ci occuperemo noi di tutta la burocrazia, versando la somma pattuita sul tuo conto corrente, in modo facile e sicuro.
Chi ha detto che trovare chi compra la tua Suzuki usata debba per forza essere complicato? Con Noicompriamoauto.it potrai liberarti della tua Suzuki usata in pochi semplici passi.