Il meglio del settore auto | Recap 2014/2015

Da gennaio a dicembre 2014 in Europa sono state immatricolate 13 milioni di auto nuove, facendo registrare una crescita del 5.4% rispetto all'anno precedente.

06.03.2015

Novita Auto
Valutazione auto gratuita in soli 2 passaggi

Il marchio più venduto è Volkswagen (1.62 milioni di auto pari al 4.3 %). Come sono andate le vendite in Europa? Quali sono stati gli avvenimenti più importanti del settore auto nel 2014? Come si posiziona il mercato italiano nel quadro europeo? Cosa ci riserva il 2015?

1. Auto vendute per paese europeo nel 2014

3. I colori più scelti dell'anno



Il bianco diventa il nuovo nero

I dati hanno mostrato che il 22% delle auto nuove acquistate era di colore bianco. Al secondo posto si classifica il nero con il 19%, seguito al terzo posto da grigio, argento e blu. Con il 13%, il più vivace rosso si classifica invece al quarto posto tra le preferenze degli acquirenti.



4. Cosa è successo nel mondo delle auto nel 2014

Notizie locali Econews Eventi e premi Curiosità Regolamenti e dati


5. Gennaio

Addio Torino: Fiat diventa FCA

Svolta storica: dopo un passato durato 115 anni, la FIAT diventa FCA e lascia Torino.

Il prototipo di Karl Benz compie 128 anni

Tre ruote con motore a scoppio: il 29 gennaio 1884, la Benz Patent Motorwagen di casa tedesca è la prima auto a fare ingresso sulla scena mondiale e a rivoluzionare il sistema dei trasporti.

6. Febbraio

Il metano continua a dare una mano agli italiani

Italia al primo posto per numero di distributori di metano in Europa: occasione di risparmio rispetto alla benzina e di riduzione dell'inquinamento grazie all'ingresso del biogas.

Supercar per i poliziotti di Dubai

Supercar in lotta contro la criminalità: a Dubai la polizia mantiene l'ordine al volante di auto di lusso tra cui una Mercedes SLS, una Bentley Continental GT, una Lamborghini Aventador, una Ferrari FF e un'edizione limitata Aston Martin One-77.

7. Marzo

Ricarica veloce anche in Italia per le auto elettriche

Anche in Italia si viaggia "elettrizzati": approdano anche nello Stivale concessionarie e stazioni di ricarica veloce (Supercharge) griffate Tesla S.

I vantaggi di acquistare un'auto ibrida

Le auto ibride fanno contento il portafoglio: non paga il bollo per i prossimi anni chi le acquista in Lombardia, Veneto, Lazio, Campania e Puglia.

Le auto della spia più amata al "Bond in Motion"

Le auto di James Bond "dal vivo" al "Bond in Motion": più di cinquanta i mezzi esposti tra cui la Jaguar XK Convertibile con la mitragliera automatica e la BMW Serie 7 telecomandabile dal telefono cellulare.

8. Aprile

Italiani fedeli alla Panda anche nel 2014

È la Fiat Panda l'auto più amata dagli italiani: anche nel 2014 si conferma come l’auto più venduta con 104.352 esemplari immatricolati, conquistando il 7,68 % del mercato. Risultati positivi sebbene leggermente inferiori rispetto al 2013.

Auto ibride per i poliziotti romani

La Polizia Stradale diventa ecologica e arruola nel suo parco auto una Peugeot 508 RXH ibrida diesel: l'auto a basso consumo è "in pattugliamento" sul Grande Raccordo Anulare di Roma.

9. Maggio

Car-sharing peer-to-peer con Uberpop

Uber lancia il servizio UberPop che potenzia il servizio tradizionale con l'opzione di car sharing peer-to-peer: accanto alla prenotazione di un'auto con conducente, tramite l'applicazione è possibile contattare un altro utente che si trova nella stessa zona e che si è reso disponibile ad agire come autista.

La Volkswagen Golf rimane l'auto più amata dal popolo europeo

È di nuovo lei l'auto più venduta in Europa: si tratta della Volkswagen Golf che anche quest'anno semina le rivali Ford Fiesta e Renault Clio.

10. Giugno

Salone & Gran Premio dell'auto

A Torino, il nuovo Salone & Gran Premio dell'auto con l’esposizione dei nuovi modelli o quelli da poco lanciati sul mercato delle maggiori case automobilistiche. Il Salone ha inoltre previsto una sezione dove i costruttori hanno potuto esporre una versione statica dei loro modelli sportivi più significativi.

Innovazione open source grazie a Tesla

Tesla apre la strada all'innovazione: i brevetti delle auto elettriche diventano open source al fine di rendere le tecnologie finalizzate allo sviluppo del trasporto sostenibile accessibili a tutti e accelerarne la diffusione.

Dopo Mosca e Instanbul, Palermo la terza città più congestionata

Palermo al terzo posto tra le peggiori città in Europa in fatto di congestione del traffico dopo Mosca e Instanbul: secondo i dati del Traffic Index 2014 pubblicati dalla TomTom, a Palermo ci vuole il 39% del tempo in più per percorrere un determinato tratto di strada rispetto alla normalità.

Componenti auto costruite con le bucce di pomodoro

Componenti auto costruite con bioplastiche ricavate da bucce essiccate di pomodoro? L'idea del colosso del ketchup contagia la Ford e dà il via al progetto per l'utilizzo di materiali sostenibili a bordo delle auto future.

11. Luglio

60 candeline per Volkswagen Italia

La Volkswagen Group Italia compie 60 anni. L'evento è stato celebrato con una riunione del management a Verona. La prima sede della Autogerma - così si chiamava all'inizio - nacque inizialmente come importatore italiano e fu aperta a Bologna da Gerhard Richard Gumpert nel 1954.

12. Agosto

Autostop? No, ridesharing: il successo di Blablacar

Gli italiani risparmiano sulle vacanze ma non rinunciano a muoversi. E il trend positivo di Blablacar non si ferma, facendo registrare passaggi in auto per 5 milioni di Euro nel mese di Agosto. Tra le destinazioni più gettonate ci sono Riviera Romagnola, Salento e Liguria.

Basta una targa per smascherare i furbetti

In Agosto ha debuttato a Ciampino il Targa System, lo strumento a disposizione dei vigili urbani che, basandosi sulle informazioni derivanti dalla targa, è in grado di individuare le automobili senza assicurazione, con la revisione scaduta o addirittura rubate. Essere in regola conviene!

13. Settembre

Bellezze d'altri tempi: torna l'ASI Autoshow

Dal 18 al 21 settembre è andato in scena il ASI Autoshow, una sorta di museo dell'auto d'epoca itinerante che è riuscito a portare sulle strade più belle d'Italia 100 automobili di altrettanta bellezza. Uno spettacolo per gli occhi di ogni appassionato.

Tanti operatori di carsharing, una sola app

Carsh è la nuova app che aggrega tutti gli operatori di carsharing e che gestisce tutto il processo fino alla prenotazione. L'applicazione è stata lanciata in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.

14. Ottobre

Auto e moto d'epoca a Padova: successo da record

Si è concluso il 27 ottobre a Padova il Salone delle auto e moto d'epoca che ha vantato un record speciale: ben 13 case automobilistiche hanno esposto alla fiera il meglio delle loro collezioni d'epoca.

I primi 40 anni di Mercedes Italia

La Mercedes Italia compie 40 anni e celebra questo evento contando gli 1.5 milioni di esemplari venduti nel nostro paese. Una storia di grandi personaggi quella della casa automobilistica tedesca che ha sempre accompagnato grandi nomi del cinema e dello sport.

15. Novembre

Non più fantascienza: l'automobile volante è adesso realtà

Arriverà presto la macchina volante. La AeroMobil 3.0 è stata presentata in Austria ed è caratterizzata da una struttura in acciaio e rivestimenti in carbonio. Per effettuare il decollo avrà bisogno di raggiungere la velocità di 130 km/h in soli 200 metri di pista. Il prezzo è ancora molto proibitivo, ma la vettura assicurerebbe un modo efficace per sfuggire dal traffico.

KIA Soul ECO-electric, l'ecologica made in Corea del Sud

La nuova KIA Soul Eco-electric è stata presentata ufficialmente in Italia e sarà commercializzata nel 2015. Trai i nuovi particolarei il nuovo modello KIA può vantare luci posteriori LED, maggiore aerodinamicità e verniciatura bicolore.

kia eco

16. Dicembre

Torna il Motorshow di Bologna

Il motorshow è tornato in grande stile dopo la pausa del 2013. Nove giorni di apertura e 19 marchi automobilistici hanno presentato le loro inovazioni.

Puritalia lancia la sua prima supercar

È stata presentata la 427, la nuova Supercar di casa Puritalia. Una linea che unisce design italiano e aggressività americana. La 427 ha fatto il suo ingresso in società e sarà disponibile a partire dal 2015.

17. Cosa ci riserva il 2015? Ecco alcuni nuovi modelli

Alfa
show more
Audi
show more
Jaguar
show more
Toyota
show more
Volvo
show more
Porsche
show more

18. Innovazione 2015

F 015 Luxury in Motion

Con l'evento Global Stage for Innovation, a gennaio 2015 Las Vegas ha rappresentato per 4 giorni il centro dell'innovazione con novità anche legate al settore auto e ai prossimi modelli. Con l'evento Global Stage for Innovation, a gennaio 2015 Las Vegas ha rappresentato per 4 giorni il centro dell'innovazione con novità anche legate al settore auto e ai prossimi modelli.

Brianza Motor Show 2015

Il 7 e 8 Marzo torna il Brianza Motor Show. L'edizione 2015 prevede un'area espositiva di 3mila mq con i maggiori brand del settore automotive e del mondo delle due ruote. All'evento sarà possibile ammirare non soltanto i nuovi modelli di serie, ma anche auto da competizione, auto storiche e tuning. All'esterno saranno presenti 4 paddock con test drive, stunt show e molto altro.

19. Gennaio

L'auto elettrica di legno: pulita ed economica

Liu Fulong, falegname cinese, ha usato la sua abilità col legno per creare un'auto spinta da un motore elettrico, investendo nel progetto circa 10.000 yuan, ovvero soltanto 1300 euro. Il veicolo funziona alla perfezione e per ora ha un'autonomia di 20 km, con una velocità massima di 50 km/h. Un gran bell'esempio di fai-da-te ecosostenibile!

20. Febbraio

Come trasformare la Tesla nel sottomarino di James Bond

Basta premere la "T" sul touchscreen della Model S, inserire il codice segreto 007, ed ecco che la berlina elettrica si trasforma - almeno sullo schermo - nella mitica auto-sommergibile Lotus Esprit S1 guidata da James Bond nella pellicola "La spia che mi amava". La funzione segreta della Tesla sarà una semplice citazione cinefila o uno sguardo sul futuro del marchio?

La Fiat 500 vale tanto oro quanto pesa

In questo caso non è solo un modo di dire. Si chiama “Pepita” il nuovo modello di Fiat 500 che promette di far innamorare anche i più scettici. Questo raro esemplare, realizzato su licenza Fiat, è interamente laminato in oro e persino personalizzabile con pietre preziose come diamanti, smeraldi e zaffiri.

21. Marzo

Presentazione della nuova Ferrari 488 GTB

A 40 anni dalla presentazione della 308 GTB, prima V8 posteriore-centrale della Ferrari, si apre con la 488 GTB un nuovo capitolo nella storia degli 8 cilindri della Casa di Maranello. La nuova Berlinetta di casa Ferrari è stata presentata all'ultimo Salone dell'Auto di Ginevra.

22. Aprile

Udine Motori cambia pelle

Udine Motori, appuntamento nato nel 2003 per far incontrare domanda e offerta dell'usato di automobili e motocicli, diventa sempre più show. Quest'anno - il 18 e il 19 aprile - sono previsti eventi emozionanti dedicati al tuning, esibizioni di stuntman in pista a bordo di kart e supermotard, e anche un circuito minicross per i più piccoli. Immancabile per i centauri il consueto motoraduno, che si terrà la domenica. Si prevede un weekend a tutto gas!

GAI: il nuovo gruppo che guida l'acquisto di veicoli ibridi

Buone notizie per chi desidera acquistare un’automobile ibrida o elettrica, ma finora aveva rimandato per via dei prezzi ancora piuttosto elevati. Grazie al GAI, sigla che sta per Gruppo di Acquisto Ibrido, è possibile risparmiare una percentuale sul prezzo di listino - finora il 20% sulle ibride Toyota - acquistando insieme agli altri iscritti uno stock di veicoli ibridi, elettrici o a metano. Partecipare è semplice: basta registrarsi al sito e decidere se unirsi agli acquisti in corso oppure no.

23. Maggio

Birò, con Re-move le batterie si ricaricano in salotto

Estrima, azienda che produce e distribuisce il piccolo personal commuter elettrico a 4 ruote Birò, ha introdotto un’innovazione tecnologica che rivoluziona il mondo della motorizzazione elettrica generale: grazie al rivoluzionario sistema Re-move la batteria di Birò si estrae e si può trasportare come un trolley fino alla presa di corrente dove può essere messa in carica. Anche chi non possiede un garage può quindi guidare elettrico e ricaricare le batterie del suo mezzo comodamente a casa o in ufficio.