
La scuola guida per prima ripete fino allo sfinimento di indossare sempre le cinture di sicurezza e rispettare i limiti di tasso alcolemico e velocità. Ciononostante, sono in molti quelli che pensano: chi se ne frega, io sono un asso del volante, a me certe cose non succedono. Le ultime, classiche parole famose.
È a queste persone che sono diretti questi 5 spot che parlano di sicurezza stradale non come un caso teorico, ma mostrano le conseguenze di uno stile di guida spericolato e senza pensieri. Perché sia più facile capire che no, allacciare la cintura quando si è in auto non ti renderà meno figo, ma anzi potrebbe salvarti la vita.
1. Anche i manichini allacciano le cinture (Finlandia)
Fonte: Finnish Ministry of Trasport and Communications
Nel mondo reale, i test di sicurezza sulle autovetture sono effettuate su manichini da crash test, che provano sulla loro “pelle” le conseguenze di incidenti stradali senza mettere alcuna vita umana a rischio. Ma in un mondo parallelo, sono i manichini a testare la sicurezza sui giovani guidatori. Il risultato: che forse i manichini sono più bravi ad ascoltare i consigli rispetto ai giovani.
2. Bere e guidare (Inghilterra)
Fonte: THINK!, UK Department for Transport
Una semplice candid camera ripresa in un pub inglese, oppure c’è molto di più dietro? Meglio imparare a limitare il numero di birre e cocktail bevuti quando si esce in macchina, o lo “scherzo” vissuto allo specchio da questi ignari protagonisti potrebbe divenire realtà, direttamente sul parabrezza della propria auto...
3. Il Paradiso è fantastico. Quando si è vecchi (Belgio)
Fonte: IBSR
Ci troviamo in una grande festa, musica, balli, gioia e sex appeal. Ma… l’età media degli invitati non sarà un po’ alta? Il paradiso non è un party per giovani, meglio non cercare di imbucarvisi innanzitempo. Meglio andare piano.
4. Test di Consapevolezza (Inghilterra)
Fonte: THINK!, UK Department for Transport
Un facile test: Quanti passaggi di palla fanno i membri del team bianco durante il video? La risposta è esatta? Bravi! Ma… vi siete accorti di quello che stava succedendo nel frattempo? Quando ci si concentra su una cosa, è difficile notare ed essere consapevoli di ogni dettaglio di ciò che ci accade attorno. A meno che non si abbiano mille occhi.
5. Al volante, non si scrive (Canada)
Fonte: Societé de l'assurance automobile Québec
Calamaio e penna, telegrafo, macchina da scrivere… quanto poteva essere difficoltoso scrivere in movimento nelle epoche passate? Pensi che col cellulare sia molto più facile? Ti sbagli. Scrivere e guidare non vanno mai a braccetto, adesso come allora. Quindi, finché non parcheggi, lascia pure quel telefono sul sedile o in borsa.