Bollettini rinnovo patente: codice causale e informazioni utili

I bollettini per il rinnovo della patente servono per effettuare i due versamenti alla Motorizzazione e al Dipartimento dei Trasporti Terrestri.

Valuta la tua auto all'istante, Gratis!

Reperibili in Posta o presso la Motorizzazione, ma non in formato pdf, sono uno dei numerosi documenti che dovrai presentare quando rinnovi la patente.

Benché si tratti dei tradizionali bollettini postali, non tutti sanno come compilarli correttamente e quali sono i servizi a disposizione.

Vediamo assieme come compilare i bollettini per il rinnovo della patente, quale causale inserire e come effettuare il pagamento online tramite il Portale dell'Automobilista.

Valutazione online
e servizio gratuito

Offerta reale
direttamente via mail

Pagamento diretto
tramite bonifico

1. Bollettini per rinnovo patente: come funziona e dove trovarli?

Bollettini rinnovo patente

Fra i diversi documenti che dovrai presentare per conlcudere la pratica del rinnovo della patente, ci sono anche i bollettini postali.

Infatti, per poter portare a termine questa pratica auto, dovrai presentare i bollettini di avvenuto pagamento. Ma quali sono di preciso? Dove trovarli e soprattutto come compilarli?

2. Bollettini per rinnovo patente: quali sono?

I bollettini postali per il rinnovo della patente B sono due:

  • Il bollettino con il codice 4028 per il pagamento di 16,00 € alla Motorizzazione.
  • Il bollettino con il codice 9001 per il versamento di 10,20 € al Dipartimento dei Trasporti Terrestri.

Questi bollettini, reperibili in Posta o presso la Motorizzazione, si distinguono dagli altri per i bordi di colore rosso chiaro.

Bollettini rinnovo patente pdf

Anche se sono in molti a cercare i bollettini per il rinnovo della patente di guida in formato pdf stampabile, purtroppo questi non sono reperibili online.

Infatti i bollettini validi possono essere ritirati solamente in formato cartaceo presso le Poste italiane o presso la Motorizzazione Civile.

Tuttavia se sei in cerca di una soluzione più immediata, potrai effettuare il pagamento per il rinnovo della patente online tramite il servizio del Ministero dei Trasporti: Il Portale dell’Automobilista.

Prima di pagare online sul Portale dell'Automobilista accertati che la tua banca abbia stretto una convenzione con Poste italiane. Trovi la lista completa delle banche qui.

Valuta la tua auto all'istante, Gratis!

3. Versamenti rinnovo patente online

Infatti, se non hai tempo di recarti in Posta oppure presso la Motorizzazione potrai pagare i bollettini per il rinnovo della patente direttamente da casa attraverso il Portale dell’Automobilista seguendo questi semplici passi:

  1. Vai sul sito ufficiale www.ilportaledellautomobilista.it
  2. Se non hai ancora un profilo, registrati altrimenti accedi alla tua area privata.
  3. Clicca su “Accedi ai servizi".
  4. Clicca poi su “Pagamento pratiche online” sul menù a sinistra e scegli "Pagamenti online bollettini".
  5. Seleziona ora la tipologia della pratica, ovvero “rinnovo patente”.
  6. A questo punto ti verrà chiesto di selezionare il bollettino corrispettivo e di compilare i campi bianchi.
  7. Fatto ciò, clicca su “Aggiungi al carrello” ed effettua il pagamento.
  8. Potrai ora stampare la ricevuta.

4. Bollettini rinnovo patente: come compilarli?

La maggior parte dei bollettini per il rinnovo della patente sono già precompilati. Le uniche informazioni da inserire sono:

  • L'importo da pagare che dovrà essere scritto in cifre, in alto a destra, e in lettere subito sotto.
  • Le generalità, che si trovano nella parte centrale del bollettino e sono due, ovvero:
    Eseguito da: qui dovrai inserire nome e cognome dell'interessato.
    Residente in: qui potrai inserire l’indirizzo di residenza presente sulla carta d'identità.

I dati inseriti nel bollettino sono quelli del titolare della patente da rinnovare e non della persona che esegue fisicamente il versamento.

5. Codice causale rinnovo patente

Il codice causale per il rinnovo della patente è 002. Tuttavia, nonostante sul bollettino il campo dedicato al codice sia vuoto, non sei obbligato a compilarlo.

Nella maggior parte dei casi, infatti, saranno gli impiegati delle Poste a inserire il codice causale per il rinnovo.

Nel caso di dubbi e domande puoi visitare il sito delle Poste italiane dedicate ai servizi della Motorizzazione Civile chiamato Postemotori oppure chiamare il numero verde 800 980 308.