noicompriamoauto.it logo
  • Vendere auto
  • Valutazione auto
  • Auto in vendita
  • Servizi
    • Compro auto
  • Su di noi
    • Domande frequenti
    • Opinioni
    • Filiali
  • Accedi Account

Microcar: cosa sono e quanto costano

Prima i nuovi annunci
Prima i nuovi annunci
  • car
    Skoda Fabia 1.0 TSI
    car
    • 12/2017
    • 67.936 km
    • Manuale
    • Benzina
    • 70 kW (95 CV)
    ≈ 101 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,4 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    11.299 €
    Rata mensile da 182 €*
  • car
    Peugeot 3008 1.5 Blue-HDi
    car
    • 04/2018
    • 123.207 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 96 kW (130 CV)
    ≈ 108 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,1 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    16.199 €
    Rata mensile da 258 €*
  • promo
    Quanto vale la mia auto?
    promo

    Scopri ora quanto vale la tua auto e vendila al miglior prezzo. Super facile, super veloce!

  • car
    Volvo XC40 2.0 D3
    car
    • 06/2020
    • 51.717 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 110 kW (150 CV)
    ≈ 131 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,0 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    26.399 €
    Rata mensile da 417 €*
  • car
    Ford Focus 1.5 EcoBlue TDCi
    car
    • 05/2022
    • 39.741 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 88 kW (120 CV)
    ≈ 123 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,3 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    21.499 €
    Rata mensile da 341 €*
  • car
    Ford Focus 1.5 TDCi EcoBlue
    car
    • 08/2024
    • 7.361 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 85 kW (116 CV)
    ≈ 130 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,3 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    26.699 €
    Rata mensile da 422 €*
  • car
    Citroen C5 X 1.6 Plug-in Hybrid
    car
    • 10/2022
    • 12.056 km
    • Automatico
    • Ibrido
    • 132 kW (179 CV)
    ≈ 30 gr CO₂/km (Combinato)≈ 1,6 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    24.899 €
    Rata mensile da 394 €*
  • car
    Renault Clio 0.9 Energy
    car
    • 03/2017
    • 116.516 km
    • Manuale
    • Benzina
    • 66 kW (90 CV)
    ≈ 105 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,7 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    9.299 €
    Rata mensile da 151 €*
  • car
    Seat Leon 1.6 TDI
    car
    • 02/2017
    • 106.812 km
    • Manuale
    • Diesel
    • 85 kW (115 CV)
    ≈ 108 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,1 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    11.299 €
    Rata mensile da 182 €*
  • car
    BMW X2 sDrive 18d
    car
    • 09/2024
    • 13.206 km
    • Duplex
    • Diesel
    • 110 kW (150 CV)
    ≈ 137 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,3 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    45.099 €
    Rata mensile da 708 €*
  • car
    BMW X3 xDrive 20d
    car
    • 12/2018
    • 108.524 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 140 kW (190 CV)
    ≈ 144 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,5 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    29.799 €
    Rata mensile da 470 €*
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 337
  • Avanti

Microcar: queste vetture dalle dimensioni ridotte sono sempre più amate da pensionati, adolescenti ma anche adulti che vogliono spostarsi in città in modo comodo e agile.

Microcar

In questa pagina

  1. Che cosa sono
  2. Microcar senza patente
  3. Microcar: marche e prezzi
  4. Microcar elettriche
  5. Microcar usate

Le microcar, chiamate anche micro vetture, stanno riscuotendo sempre più successo in Italia grazie ai modelli sempre più innovativi e sicuri lanciati sul mercato. Quali sono le caratteristiche di una microcar? Quanto costano in media e possono essere guidate anche da chi non ha la patente? Scopriamolo assieme.

1. Microcar: che cosa sono

Le microcar sono dei veicoli di piccole dimensioni: lunghe 2,5 m, larghe 1,4 m e alte 1,3 m, hanno solitamente due posti, un peso massimo di 350 kg e una cilindrata che non supera i 50 cc. Proprio per queste caratteristiche, le microcar godono di un trattamento speciale e rientrano nella categoria dei “quadricicli leggeri”.

Le microcar non devono essere confuse con le minicar, che possono raggiungere i 125 cc, un peso di 550 kg nonché una velocità di 80 Km/h.

Le caratteristiche delle microcar

La circolazione delle microcar è regolata dal Decreto legislativo 59/2011 in cui è stato stabilito che:

  • Possono circolare con un la targa che viene assegnata ai motorini.
  • Si possono parcheggiare negli spazi assegnati ai motocicli.
  • Non possono circolare su autostrade, tangenziali e superstrade.
  • Possono essere omologate per due persone.

2. Microcar senza patente e pratiche auto

La legge prevede, inoltre, che anche i minorenni a partire dai 14 anni possono guidare le microcar. Inoltre, compiuti i 16 anni e previa annotazione sulla carta di circolazione, i conducenti possono trasportare un passeggero a patto che la microcar sia omologata per due.

Non va poi dimenticato che anche le microcar, rientrando nella categoria dei quadricicli leggeri, sono soggette ai classici costi legati alle pratiche auto (immatricolazione, bollo), nonché alla revisione dopo 4 anni dall’acquisto a cui segue quella ogni 2 anni. Il primo tagliando va fatto dopo i primi 1.000 km mentre i successivi ogni 5.000 km.

Assicurazione microcar: dato che appartengono alla categoria dei quadricicli leggeri, per guidare una microcar bisogna stipulare l’assicurazione RC Moto il cui prezzo varia a seconda della cilindrata e del suo valore. Nel caso in cui si trasporti un passeggero è bene stipulare un’assicurazione per quest’ultimo per coprire eventuali danni da sinistro a terzi trasportati.

3. Microcar: marche e prezzi

Chi è in cerca di una microcar in vendita ha un’ampia gamma di scelta grazie ai numerosi modelli messi in commercio ogni anno dai diversi marchi specializzati: Bellier, Casalini, Chatenet, Toyota, Aixam-Mega, Cmc, Italcar/Tasso, Ligier, Maranello, Grecav, Meta, Piaggio, Secma Microcar e Town life.

Nonostante le dimensioni ridotte, le microcar sono dei veri e propri gioiellini e assomigliano sempre di più a delle vetture tradizionali. Un esempio a riguardo è il modello Microcar M8 diventato famoso per i suoi interni molto curati e i diversi accessori che la rendono davvero confortevole e molto simile ad una city car.

Anche se le microcar sono davvero piccole, il prezzo di listino non scende mai sotto i 10.000 euro. Vediamo, ad esempio, i prezzi dei 3 modelli più diffusi sul mercato.


Modello Prezzo
AIXAM CITY Da 10.990 euro
CASALINI M14 Da 14.000 euro
MICROCAR M.GO Da 10.190 euro

Minicar: modelli diffusi e prezzi

  • AIXAM CITY Da 10.990 euro
  • CASALINI M14 Da 14.000 euro
  • MICROCAR M.GO Da 10.190 euro

4. Microcar elettriche

Per chi è in cerca di una microcar elettrica ci sono buone notizie: i modelli a basse emissioni di CO2 provviste di batterie al litio sono sempre più diffusi. Un esempio sono le micro vetture di Aixam "City pack" e "City premium" che, con prezzi a partire da 14.889 euro, raggiungono una velocità di 45 km/h e una potenza di 6 kW.

Un altro modello conosciuto e utilizzato anche dalla pubblica amministrazione italiana è la Ducati Energia Free Duck, microcar minimalista cha ha un’autonomia di massimo 90 km e con un prezzo che parte dai 4.000 euro.

5. Microcar usate

Per chi non può permettersi un modello appena uscito dalla fabbrica ci sono buone notizie: il mercato delle microcar usate è molto ampio e ricco di offerte.

I prezzi delle microcar usate si aggirano, infatti, intorno ai 6.000 euro ma, a seconda del modello e dell'età, possono abbassarsi fino a 3.000 euro.

Per fare un esempio, il modello Microcar M8 nuovo ha un prezzo di listino di 11.650 euro. Facendo una breve ricerca online sui modelli usati, è possibile trovare lo stesso modello per 5.000 o 6.000 euro a seconda dei km già percorsi. Come per tutte le vetture usate, bisognerà prestare particolare attenzione alle sue condizioni e al suo funzionamento.


I nostri servizi

  • Vendere auto
  • Valutazione auto usate
  • Compro auto
  • Commercianti auto usate
  • Auto da rottamare
  • Auto usate con permuta

Potrebbero interessarti anche

  • Batterie auto elettriche
  • Auto elettriche autonomia
  • GPL o metano
  • Auto a idrogeno
  • Auto elettriche 2019
  • Impianto GPL
  • Auto ibrida Plug In
  • Impianto GPL Diesel
  • Berlina
  • Auto più affidabili
  • Mini Suv
  • Comprare auto in Germania
  • Cambio automatico o manuale
  • Indicatore usura pneumatici
  • Auto 4X4
  • Auto familiari

I miei preferiti (0)
Marche & Modelli
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Opzioni prezzo
Anno
Chilometraggio
Città/CAP
Offerente
Alimentazione
Cambio
  1. noicompriamoauto.it
  2. Auto in vendita
  3. Microcar
noicompriamoauto.it internazionale
noicompriamoauto.it
  • Opinioni
  • FAQ
  • Le nostre filiali
  • Jobs
  • Press
Servizio clienti
  • Contatti
  • CGC
  • Privacy
Informazioni
  • Magazine
  • Mappa del sito
  • Programma di affiliazione
noicompriamoauto.it 2012-2023