Finanziamento auto tasso zero e senza anticipo

Se sei interessato all'argomento finanziamento auto tasso zero e finanziamento senza anticipo, in questa pagina troverai tutte le informazioni utili per ottenerli.

Finanziamento auto tasso zero

1. Ottenere un finanziamento auto a tasso zero o senza anticipo

L’acquisto di un’auto può essere finanziato con prestiti di vario tipo. Fra i più appetibili ci sono il codiddetto finanziamento auto tasso zero e il finanziamento senza anticipo. Ma sei veramente sicuro che siano così convenienti? Prima di optare per un qualsiasi prestito è bene conoscerli nel dettaglio.

Valutazione auto gratuita in soli 2 passaggi

Quando si decide di acquistare una nuova auto, il prezzo della quattro ruote spinge spesso a richiedere un prestito finalizzato all’acquisto del bene. Così la cifra da pagare sarà dilazionata in rate mensili per un determinato periodo di tempo. Ovviamente in cambio del prestito il contraente è tenuto a pagare all’ente creditore una percentuale di interessi.

Se però sei alla ricerca di un'alternativa rispetto all'idea di pagare più del prezzo di listino della quattro ruote per via degli interessi, allora ti possono essere proposte soluzioni diverse. E’ questo il caso del finanziamento auto a tasso 0.

Come funziona il finanziamento a tasso zero? In questo tipo di prestito ad essere azzerato è il TAN, tasso annuo nominale. Quest’ultimo rappresenta la somma da pagare in interessi ogni anno e viene spalmata sul valore delle rate mensili.

In fase di attivazione del prestito, oltre al finanziamento a tasso zero, viene spesso proposta un'altra opzione, il finanziamento auto senza anticipo. Questa soluzione risulta senz'altro ideale per chi non ha sufficiente liquidità al momento dell'acquisto del veicolo. Le due tipologie di prestito sono addirittura combinabili e alcuni creditori offrono la formula del finanziamenti auto tasso zero anticipo zero.

Come funziona il finanziamento senza anticipo? Il creditore non chiederà alcun anticipo e accorderà il finanziamento senza che il debitore debba versare alcuna somma al momento dell’acquisto.

In entrambi i casi, inoltre, ottenere un finanziamento non è complesso e basterà presentare i documenti necessari richiesti dall'ente.


Documenti finanziamento auto

Clicca sull'immagine per ingrandire

2. Acquistare un’auto con finanziamenti a tasso 0 o anticipo zero, conviene davvero?

Le case automobilistiche pubblicizzano di frequente nelle loro offerte le opzioni che abbiamo descritto, proponendo talora eventuali sconti sul prezzo di listino dell’auto. Per rendere ancora più invitante il finanziamento, inoltre, non è raro che venga proposto il pagamento della prima rata a partire dall'anno successivo.

Tuttavia se il finanziamento senza anticipo e a tasso zero potrebbe sembrare la scelta più vantaggiosa, va anche detto che prima di scegliere definitivamente è sempre bene essere informati su quali siano i relativi risvolti all’atto pratico. Ecco un rapido confronto fra i diversi tipi di finanziamento auto, fermo restando che ciascun ente creditore segue specifiche linee guida che variano anche a seconda dei requisiti del contraente.

Finanziamenti auto a confronto

  • Classico: interessi e costi standard, anticipo richiesto.
  • A tasso zero: nessun interesse, costi maggiori, anticipo richiesto.
  • Senza anticipo: interessi maggiori, consti standard, nessun anticipo.

Nel finanziamento a tasso zero, per quanto la denominazione potrebbe far pensare ad un prestito senza interessi, va specificato che ad essere azzerati non sono i tassi di interesse in generale, ma soltanto il TAN. Ciò non toglie che aumentino i costi generali del debito (ad esempio le spese di gestione o quelle di assicurazione in caso di insolvenza) di cui è possibile avere una misurazione attendibile attraverso il valore di un altro tasso, il TAEG, tasso annuo effettivo globale.

Nel caso di un finanziamento auto a tasso zero, tali spese verranno addebitate al contraente anzichè al creditore determinando un costo maggiore del finanziamento.

Nel finanziamento senza anticipo, invece, non pagando al momento dell’acquisto, un acconto sul prestito ricevuto, le rate mensili sulle quali si ripartirà la restituzione della somma saranno maggiori e di conseguenza anche gli interessi che dovranno essere pagati nel corso dell’anno. Va inoltre specificato che come nel caso del prestito a tasso zero, anche qui, a seconda delle condizioni contrattuali proposte, il TAEG potrebbe essere superiore a quello di un finanziamento classico.

3. Finanziamento tasso zero concessionario: a cosa fare attenzione

Se sei alla ricerca di un finaziamento auto a tasso zero, sicuramente il concessionario svolge un ruolo importante quale intermediario fra te e la casa automobilistica. Il suo ruolo è infatti quello di facilitare l'acquisto e spesso è proprio lui a ritirare i documenti necessari per l'attivazione del prestito auto.

Va detto però che intorno al tema finanziamento tasso zero concessionario bisogna prestare particolare attenzione. Se, infatti, questa potrebbe sembrare la soluzione più comoda per il disbrigo delle pratiche, non è sempre detto che sia anche l'opzione più economica.

Se decidi di contrarre un finanziamento auto tasso zero dal concessionario, leggi attentamente le condizioni che ti vengono proposte.

Può capitare infatti che, in cambio del tasso 0, ti venga richiesto di sottoscrivere, per esempio, un' assicurazione antincendio o antifurto. Un vero e proprio pacchetto che anzichè farti risparmiare, in virtù degli interessi azzerati, potrebbe finire per farti spendere di più.

Va detto anche che di frequente questo tipo di finanziamento viene proposto dalle concessionarie solo su alcuni tipi di vetture: una limitata selezione del proprio parco auto, spesso con optional aggiuntivi che ne fanno aumentare il prezzo di listino.

4. Come scegliere il finanziamento auto migliore

Sono molte le possibilità per ottenere prestiti a tassi vantaggiosi per l’acquisto di una nuova quattro ruote e anche online non mancano le risorse cui attingere.

In ogni caso, però, ricorda che il valore più importante da considerare è il volume del TAEG, perchè è questo il tasso che indica esattamente quanto costa il tuo finanziamento auto e quanto dovrai pagare in più rispetto al prezzo effettivo del veicolo che stai acquistando.

Domanda: esistono finanziamenti in cui il TAEG è pari a zero? Sì, ci sono alcuni finanziamenti auto a tasso zero ma non sempre senza anticipo i cui costi accessori vengono azzerati.

Conosciuto anche come finanziamento a tasso zero reale, esso è un prestito estremamente vantaggioso. In pratica, chi vi accede restituisce all’ente creditore solo il prezzo pagato per l’acquisto del veicolo senza interessi o altre spese aggiuntive.

Valuta Subito la tua Auto: