Svalutazione auto diesel: perchè valutare adesso?

La svalutazione delle auto diesel è un dato di fatto. Per evitare ulteriori perdite di valore, fai ora la valutazione online: facile, veloce e gratuita!

Valuta la tua auto all'istante, Gratis!

Più il tempo passa, più grandi città bandiscono i diesel dal centro e questo riduce ulteriormente il loro valore. Che sia un Euro 3, un Euro 4 persino un Euro 6, la quotazione va via via diminuendo e dire addio al proprio usato diventa una vera esigenza!

Vuoi liberarti del tuo diesel senza stress? Allora scegli noicompriamoauto.it! Usa il nostro calcolatore: per la valutazione auto bastano 2 minuti!

Poi inserisci qualche dettaglio su stato e dotazione del tuo diesel e carica una foto dell'auto dall'esterno. Riceverai così un prezzo di vendita finale. Infine fissa un appuntamento per il passaggio in filiale e vendi senza impegno!

Valutazione auto
gratuita online

Prezzo finale di vendita
direttamente via mail

Vendita in filiale e bonifico:
facile, veloce, sicuro!

1. Svalutazione auto diesel: quando si verifica?

Negli ultimi anni, la svalutazione delle auto diesel sta assumendo dimensioni via via maggiori e il deprezzamento delle macchine a gasolio ha visto un balzo in avanti a partire dal 2015.

I fattori che hanno determinato una più rapida perdita di valore delle auto diesel rispetto ai motori a benzina sono numerosi.

In Italia, a pesare sono soprattutto i blocchi alle auto diesel, diffusi in numerose città: Milano, Roma, Torino... Essi si sono moltiplicati e chi possiede veicoli a gasolio è soggetto al divieto alla circolazione urbana.

Proprio per questo, la domanda di auto a gasolio soprattutto usate e magari di vecchia omologazione (come le Euro 4, 5...) sta diminuendo.

Per fare un esempio: la quota di mercato diesel nel 2017 era del 57,6%. Tale percentuale è scesa negli anni successivi: al 51,5% nel 2018 e al 40% nel 2019.

Il risultato è che se possiedi un'auto diesel troverai difficoltà nella vendita, soprattutto a privati e concessionari.

2. Auto diesel svalutata: cosa fare?

Un’alternativa per salvare il tuo diesel esiste! E’ noicompriamoauto.it!

Non solo ti offriamo una valutazione completa del mezzo ma ti proponiamo anche un prezzo di vendita gratis e senza impegno.

Per ottenere una stima non dovrai far altro che inserire modello, marca e anno di immatricolazione nel calcolatore che trovi in questa pagina.

Valuta la tua auto all'istante, Gratis!

Valutazione auto diesel accurata e professionale

A questo punto per avere una prezzo di vendita finale ti basterà procedere con l'autovalutazione del tuo diesel.

Inserisci alcuni dettagli su stato e dotazione del mezzo (ad esempio colore degli interni, scadenza della revisione, danni e riparazioni, optional, accessori...) e carica una foto dell'auto dall'esterno. Se lo vorrai potrai aggiungere altre foto per meglio descrivere il veicolo.

Riceverai per mail il tuo prezzo di vendita finale. Per vendere, fissa un appuntamento per il passaggio in una filiale a tua scelta, senza impegno.

In sede, i nostri esperti confermeranno i dati inseriti online. Pagheremo subito tramite bonifico bancario e ci occuperemo del passaggio di proprietà, interamente a nostro carico.

3. Valore auto diesel: in quanto tempo si svaluta?

Svalutazione auto diesel

La svalutazione riguarda essenzialmente tutte le auto, siano esse a benzina, ibride o gpl. Per qualsiasi tipo di vettura, più il tempo passa, più la quotazione diminuisce.

Mediamente un'auto perde il 25% del suo prezzo iniziale dopo un anno dall’acquisto. Se però l’auto è a gasolio, anche un semestre può accelerare.

Molto dipende anche dalla zona in cui vivi, dai blocchi e dall’emergenza smog della tua Regione.

Ecco perchè oggi, vendere velocemente per ottenere una migliore valutazione si fa più urgente.

Non tutti i modelli a gasolio, poi, si svalutano secondo le medesime tempistiche. Tutti i motori adatti a una guida su lunghe percorrenze, anche se a diesel, potrebbero svalutarsi meno, rispetto alle city car.

Nuove o recenti che siano, infatti, anche per queste vetture, il blocco alla circolazione nei centri urbani incide sempre di più.

4. Quali auto diesel stanno perdendo valore?

Diesel o benzina

I diesel che si svalutano più rapidamente sono quelli appartenenti alle classi ambientali più datate.

Nel corso del tempo infatti i limiti imposti alle case automobilistiche in termini di emissione di Co2 si è andato riducendo.

Tutti i brand si sono adattati alle nuove normative e questo ha determinato un ricambio del parco auto in circolazione o un commercio più intenso di motori a benzina o gpl, anzichè a gasolio.

Per saperne di più sulle diverse classi e sugli tutti i blocchi alla circolazione in Italia puoi consultare le pagine dedicate del nostro sito.

Una soluzione per queste diverse categorie di auto diesel può essere l'utilizzo di un Filtro Antiparticolato, il cosiddetto FAP, in grado di ridurre le emissioni.

Se decidi di applicarlo, tuttavia, ricorda che esso deve essere cambiato periodicamente e il prezzo non è così conveniente. Inoltre, in città come Milano anche le auto con FAP saranno soggette al blocco totale della circolazione entro il 2030.

In conclusione, anche se la macchina dispone di questo filtro non significa che la sua valutazione aumenti.

Indipendentemente dall’auto che possiedi, noicompriamoauto.it calcola gratuitamente la quotazione della tua autovettura e ti offre una consulenza professionale per qualsiasi classe ambientale.

Motori Diesel e motori a benzina

Le classi di emissioni di cui abbiamo parlato riguardano anche i motori a benzina, in tutti i modelli. Tuttavia queste si sono svalutate di meno. Eccone le principali ragioni:

  • esse si sono rivelate più efficienti in termini di standard, consumo e performance alla guida.

  • le case automobilistiche hanno sviluppato soluzioni capaci di ridurre la quantità di particolato.
  • i benzina, a differenza dei diesel, non rilasciano emissioni di NOx, ossidi di azoto.
  • di fronte alla domanda minore di veicoli a gasolio, i prezzi del carburante hanno subito delle conseguenze.

Se in passato il carburante più conveniente era il gasolio, ora la differenza con il prezzo del benzina si è ridotta, incentivando a passare a motore come questo.

Tutto ciò ha reso ancora più significativo il crollo del mercato diesel, con prezzi e quotazioni più bassi sia per le vetture nuove che nell'usato.

5. Svalutazione auto e scandalo Dieselgate

Scandalo Dieselgate

Come si è giunti al rapido deprezzamento delle macchine diesel? Ad aver accelerato drasticamente questo processo è stato sicuramente il celebre scandalo Dieselgate, scoppiato nel 2015.

Con esso, salirono alla cronaca le vicende della casa automobilistica Volkswagen e del suo software in grado di alterare i dati relativi alle emissioni su alcuni modelli.

Da lì è stato un crescendo di polemiche, così come preoccupazioni e divieti. Una vera e propria crociata alle auto diesel che ne hanno fatto scendere a picco valutazione e prezzi.

Le case automobilistiche, dal canto loro, hanno preferito investire sui mezzi ecologici a zero emissioni, determinando così un'ulteriore perdita di interesse verso i diesel.

A differenza di concessionari e rivenditori sul mercato, noicompriamoauto.it è interessata a tutte le macchine: siano esse del 2018, del 2019 o del 2020, indipendentemente da marca o modello!

Cosa dicono di noi i nostri clienti

Gentilezza, professionalità, precisione. Tutto positivo compreso lo svolgimento delle pratiche.
Gianluigi S. | Corsico | Ford Fiesta, 2001 16.07.2023
Servizio veloce, accurato, molto professionali. Non appen effettuata la valutazione finale in filiale mi hanno subito detto il prezzo di vendita che ho accettato e subito dopo aver firmato le carte burocratiche sono andata in agenzia per il passaggio di proprietà. In pochi giorni ho ricevuto il bonifico sul conto. Nel complesso mi sono trovata molto bene
Maria B. | Torino | Mitsubishi Space, 2016 07.08.2022
Servizio eccellente, serietà e puntualità ineccepibili
Fabio Z. | Venaria Reale | Nissan Qashqai, 2010 18.10.2020