1. Valutazione di furgoni usati: come si ottiene?
Trovare qualcuno che faccia una valutazione del tuo furgone in modo veloce e attendibile può essere davvero stancante, soprattutto quando lavori e non hai tempo da perdere.
A semplificarti la ricerca c’è il nostro portale! Valutiamo tutti i veicoli commerciali, dal VW Transporter al Mercedes Sprinter. Ecco cosa ti offriamo:
- Una valutazione online per il tuo furgone usato;
- Un prezzo finale accurato che ricevi comodamente via e-mail;
- Una vendita rapida e sicura con pagamento diretto sul tuo conto via bonifico.
Valutazione di un furgone usato in pochi passaggi
Quello che dovrai fare è utilizzare il nostro calcolatore online su questa pagina per la valutazione dei furgoni usati e scoprire in pochi passaggi il prezzo di vendita del tuo veicolo.

Per prima cosa, seleziona marca, modello e anno di immatricolazione del furgone.
Successivamente, dovrai inserire alcuni dettagli rilevanti allo stato e alla dotazione per permettere ai nostri esperti di avere tutte le informazioni necessarie per il calcolo del prezzo finale.
In pochissimo tempo, riceverai un prezzo di vendita, sempre online, comodamente da casa. Per questo valore potrai vendere senza impegno il tuo veicolo commerciale, direttamente in filiale.
Non dovrai far altro che fissare un appuntamento per il passaggio nell'orario che preferisci tu, anche in pausa pranzo e il sabato mattina.
I nostri esperti verificheranno i dettagli che hai inserito online. Poi procederemo con la firma del contratto d’acquisto e disporremo un bonifico bancario sul tuo conto per la somma stabilita, non un euro di meno.

Ci occuperemo anche del disbrigo delle pratiche burocratiche, sempre gratuitamente!
2. Quotazione di furgoni usati: quali fattori incidono?
Stabilire la quotazione di un furgone usato richiede alcune precisazioni: trattandosi di veicoli commerciali, i fattori sono solo in parte simili a quelli considerati per il valore di una normale quattroruote.
Dato che si tratta di mezzi utilizzati dalle aziende, e per legge adibiti a uso lavorativo, il mercato dell’usato si restringe. Non per questo però, tali veicoli sono soggetti a svalutazione. A svolgere un ruolo determinante è, comunque, lo stato generale.
Vediamo dunque quali sono i dettagli da considerare:
- Carrozzeria e interni: dato che questi veicoli sono utilizzati per scopo lavorativo, è facile che abbiano subito dei danni.
- Meccanica: il motore e i freni sono i primi fattori da considerare per una quotazione completa.
- Marche e modelli: questi aspetti incidono notevolmente sulle quotazioni a seconda delle richieste del mercato.
- Mercato locale: la domanda di un certo modello in un’area specifica incide sul valore del mezzo.
Dagli annunci e dalle offerte online i furgoni sembrano piuttosto richiesti, ma molto dipende dalla zona. La quotazione presso un rivenditore locale potrebbe risentirne.

Con il nostro portale, invece, hai la certezza di ricevere un valore indipendente dai fattori di mercato. Operiamo in tutta Italia!
Furgone vs auto
I furgoni sono veicoli utilizzati per il trasporto di merci o persone. Sono generalmente più grandi delle auto e più piccoli dei camion, e spesso hanno un corpo a cassone che offre un ampio spazio per il carico.
Molti di questi veicoli sono anche dotati di una porta laterale scorrevole per facilitare l’accesso al vano di carico.
I furgoni vengono utilizzati in una varietà di settori, tra cui la consegna di pacchi, il trasporto di attrezzature per imprese edili e come veicoli per i servizi di emergenza, ad esempio, per le ambulanze.
Furgone e van: qual è la differenza?
Parlando di valutazione, è necessario fare una distinzione fra furgone e van. Spesso i due termini vengono utilizzati in modo errato, ma quando si giunge alle rispettive quotazioni, le differenze sono notevoli. In particolare:
- Per furgone, si intende un veicolo commerciale. Infatti, rientrano nella categoria dei furgoni tutti i mezzi impiegati in un’attività lavorativa.
- Per van (o furgonetta):, si intende un mezzo adibito al trasporto di persone che presenta, però, un vano di carico dietro ai sedili anteriori. Non deve essere confuso con un camper.
In pratica, per stabilire il valore di un furgone, entrano in gioco tutti i fattori di cui abbiamo parlato e soprattutto il fatto che il pubblico interessato all’acquisto è ristretto alle sole aziende.
I van, invece, possono trovare acquirenti anche fra i privati, non essendoci vincoli normativi per il trasporto delle persone. Questo determina prezzi diversi.
3. Valutazione di un furgone usato dalla targa: è possibile?
Certo che sì! Molti siti web offrono strumenti per calcolare il valore di un furgone usato tramite la targa. Il problema è che la quotazione sarà solo orientativa, come accade in un classico listino.
Solo conoscendo alcuni dettagli sulla dotazione e sulle condizioni generali sarà possibile avere un prezzo di vendita realmente attendibile, specie quando si parla di furgoni usati e veicoli commerciali.
Ti preoccupano i costi? Con il nostro portale noicompriamoauto.it potrai ricevere online un prezzo di vendita preciso, senza costi e senza impegno!
Conclusione
In conclusione, la valutazione di furgoni non è un’operazione semplice. Le variabili in gioco sono molte e occorre una certa esperienza per effettuare una stima accurata e affidabile. Noi di noicompriamoauto.it, grazie alla nostra vasta esperienza nel settore, siamo in grado di offrirti un prezzo di vendita preciso e senza impegno.

Domande frequenti sulla valutazione di furgoni usati
D: Come vendere un autocarro usato?
R: Vendere un autocarro usato è facile e conveniente con il nostro portale noicompriamoauto.it. Il nostro processo è semplice e trasparente. Inizia con una valutazione gratuita del tuo veicolo con il nostro calcolatore e senza impegno online. Ricevi un prezzo di vendita. Dopodiché, potrai fissare un appuntamento in una delle nostre filiali per concludere la vendita.
D: Quanto costa rottamare un autocarro?
R: Rottamare un autocarro può costare a partire da alcune centinaia di euro, a seconda della dimensione del veicolo e della località. Tuttavia, prima di considerare la rottamazione, perché non valutare l’opzione della vendita con il nostro portale noicompriamoauto.it? Il nostro servizio di calcolo online potrebbe rivelare che il tuo vecchio autocarro ha ancora valore sul mercato. Inoltre, la nostra procedura è semplice e senza impegno, per offrirti un’alternativa conveniente e senza problemi alla rottamazione.