1. Come si calcola una valutazione auto usata da targa?
Ricorrere alla valutazione auto usata da targa è una pratica diffusa e su internet si trovano molti siti che offrono questo servizio.
In pratica per avere una quotazione sono necessari 3 elementi: marca, modello e anno di immatricolazione. Questi dati possono essere rintracciati proprio dalla targa.

La valutazione auto da targa è spesso gratuita, ma presenta uno svantaggio: essa non corrisponde in modo esatto al valore dell'auto.
Per conoscerlo, infatti, non basta un calcolo generico basato su qualche informazione generale ricvabile appunto dalla targa. E' fondamentale piuttosto considerare i dettagli del veicolo: numero di proprietari, scadenza della revisione, stato del motore, degli interni...
2. Valutazione auto usata in base alla targa? L'alternativa migliore
Sei alla ricerca di una quotazione precisa? Allora affidati a noicompriamoauto.it, un servizio facile e veloce che ti permette di calcolare il prezzo di vendita finale per la tua macchina direttamente da casa!
Come procedere? Per prima cosa, usa il nostro calcolatore. Inserendo marca, modello e anno di immatricolazione, ricaverai una prima stima gratuita in soli 2 minuti, senza bisogno del numero di targa.

Per avere il prezzo di vendita finale, concludi la valutazione, sempre online: aggiungi alcuni dettagli sullo stato e carica una foto dell'auto dall'esterno. Potrai anche aggiungere altre foto per meglio descrivere il veicolo.
In breve tempo riceverai per mail il prezzo di vendita finale. Esso infatti, a differenza della classica valutazione auto da targa si basa sulle reali condizioni del mezzo. Il tutto senza costi e senza impegno.
Se il prezzo ti soddisfa, dovrai solo fissare un appuntamento per il passaggio in filiale e potrai dire addio al tuo usato in sole 24 ore!
Disporremo subito un bonifico bancario tracciabile, trasferendo il prezzo pattuito sul tuo conto. Le pratiche e il passaggio di proprietà sono a nostro carico!
3. Valutazione auto con targa: quali strumenti?
Come abbiamo visto, la targa può rivelare molte informazioni utili. Ma come fare esattamente a ricavarne marca e anno di immatricolazione?
Esistono diversi strumenti che risultano davvero utili quando non hai a portata di mano carta di circolazione o certificato di proprietà. Vediamo insieme di cosa si tratta:
Calcolo bollo auto
E' il servizio online dell'Agenzia delle Entrate per la verifica del bollo.
Una volta inserita la targa, esso consente di visualizzare non solo se sei in regola con la tassa automobilistica, ma anche alcuni dati fra cui:
- la classe ambientale;
- la cilindrata;
- l'anno di immatricolazione.
Visura PRA per targa
Per ottenerla dovrai prendere contatti con l'ACI (Automobil Club d'Italia), semplicemente fornendo la targa dei veicoli.
La visura ti offrirà informazioni giuridiche sull'auto, oltre alla data di immatricolazione e al tipo di vettura.
Ricorda però che la visura ha un costo. Inoltre i tempi per riceverla potrebbero non essere così rapidi.
Verifica ultima revisione
Il servizio è disponibile sul sito ufficiale del Ministero dei Trasporti, Il Portale dell'Automobilista, su cui potrai trovare tutte le novità a riguardo.
Una volta inserita la targa sarà possibile visualizzare il chilometraggio registrato in occasione dell'ultima revisione auto effettuata.
Sebbene non vengano offerti tutti i dati necessari, si tratta comunque di un'informazione essenziale per una valutazione accurata.
Targa, documenti e valore di un'auto

Verificare i dati del tuo veicolo dalla targa è importante sia per la quotazione che per la vendita.
Se infatti decidi di dire addio alla tua macchina usata, devi essere sicuro che:
- l'auto sia realmente intestata a te
- il veicolo non sia soggetto a fermi amministrativi
- il bollo sia stato regolarmente pagato.
Questi aspetti hanno un notevole impatto sul valore di mercato e sui prezzi dei veicoli. Fare un controllo burocratico con la targa attraverso gli strumenti di cui abbiamo parlato ti darà la certezza di avere tutte le carte in regola in fase di vendita.
Tutti questi passaggi ti sembrano complessi? Allora affidati a chi è più esperto! Con noicompriamoauto trovi un partner affidabile con vasta conoscenza del mercato dell'usato.
I prezzi dei valutatori professionali non saranno più un problema: il nostro servizio è completamente gratuito e senza impegno. Comincia ora dal nostro calcolatore: per tutti i veicoli!
4. Quanto vale la mia auto: targa o numero di telaio?
Quando si parla di valutazione di un'auto, la targa, come abbiamo visto, è un numero cui spesso viene fatto ricorso per individuare alcuni dati.
Tuttavia più che il numero di targa, un codice che può davvero offrire una panoramica completa per individuare correttamente quanto vale la tua auto è il numero di telaio.

Il numero di telaio è facilmente reperibile tramite la carta di circolazione, dove potrai trovarlo alla voce E. Esso è una serie unica di 17 caratteri alfa numerici.
Attraverso questo codice è possibile risalire a tutte le informazioni della casa costruttrice: dall'allestimento al modello esatto, fino alla caratteristiche del motore.
Informazioni molto preziose per avere un prezzo finale dettagliato, proprio come quello offerto da noicompriamoauto.it.
Incuriosito? Ti basta cominciare dalla valutazione online per poi ricevere comodamente da casa il tuo prezzo finale! Molto più sicuro e soprattutto molto più accurato della classica quotazione da targa.

Domande e risposte in sintesi
D: Posso valutare un'auto conoscendo la targa?
R: Sì, anche conoscendo solo il numero di targa è possibile risalire alla sua valutazione. Dalla targa è infatti possibile rintracciare alcuni dati da cui ricevere una prima stima del veicolo.
D: Si può fare anche la quotazione di un furgone dalla targa?
R: Certamente! Anche nel caso di un furgone o furgoncino che sia è possibile ricevere una prima stima del mezzo. Come nel caso delle auto, tieni presente che con la targa ottieni un primo valore statistico.
D: Come si calcola il valore di un usato dalla targa?
R: In pratica dalla targa puoi recuperare alcune informazioni di base della tua auto come ad esempio marca, modello e anno di immatricolazione. Ti basterà consultare un listino per avere una quotazione generica. per avere un valore preciso però puoi utilizzare siti online professionisti come quello di noicompriamoauto.it.
D: Come fare la valutazione da targa online?
R: Una volta recuperate le informazioni fondamentali dalla targa, sarà sufficiente cercare online un sito specializzato nella valutazione e selezionare i dati nel calcolatore. Fra portali più utilizzati e popolari troverai anche noicompriamoauto.it.