Quando cambiare auto? 5 fattori da non trascurare

Se stai pensando di liberarti del tuo usato per cambiare auto, sei nel posto giusto. Su noicompriamoauto.it valutiamo il tuo usato con un’offerta reale di acquisto. Valuta, è gratis!

Valuta la tua auto all'istante, Gratis!

Definire il momento giusto per cambiare auto non è semplice. Ogni auto ha la sua storia e ogni proprietario le sue esigenze.

I fattori in gioco sono tanti. È meglio la permuta da concessionario, la vendita fra privati o la rottamazione?

Su noicompriamoauto.it c’è un’altra opzione per liberarti del tuo usato in modo semplice: inserisci i dati della tua auto nel calcolatore e ricevi un’offerta reale d’acquisto per il tuo usato direttamente in mail. Poi fissa un appuntamento di vendita nelle nostre filiali. Facile, no?

Valutazione online
e servizio gratuito

Offerta reale
direttamente via mail

Pagamento diretto
tramite bonifico

1.Quando cambiare auto? 5 fattori da tenere a mente

Il momento giusto per cambiare la macchina non è uguale per ogni guidatore. Ognuno ha necessità diverse.

Si possono considerare 5 fattori fondamentali per capire se è giunto il momento di cambiare auto. Ecco quali:

  • Chilometraggio
  • Anno di immatricolazione
  • Blocchi legislativi al traffico.
  • Guasti al motore
  • Un cambio nello stile di vita.

2. Dopo quanti chilometri conviene cambiare auto?

Le auto hanno un ciclo di vita di circa 250 mila km, oltre i quali guasti e problemi si fanno più frequenti.

Naturalmente si tratta di una cifra indicativa. Ci sono auto che potrebbe avere più di 300 mila km e non mostrano segni di usura.

A far la differenza è lo stile di guida, la puntualità della manutenzione e il ciclo stradale che l’auto giornalmente percorre.

Se stai pensando di cambiare la tua auto, tuttavia, ti consigliamo di non aspettare di aver raggiunto i 250 mila km.

Questo perché le auto con chilometraggio elevato ottengono una valutazione inferiore. Anche se lo stato del veicolo è buono.

Il tipo di alimentazione può influire?

Sì. Un’auto diesel è di solito più longeva di un’auto a benzina.

Un diesel di grossa cilindrata con regolare manutenzione può arrivare fino a 400 mila km senza bisogno di riparazioni significative. Mentre le auto a GPL o metano hanno bisogno di maggiore attenzione specie se si tratta di auto riconvertite.

In questo caso la manutenzione e l’usura del sistema è maggiore e dunque soggetto a maggiori controlli.

Valuta la tua auto all'istante, Gratis!

3. Dopo quanti anni è consigliabile cambiare auto?

Il ciclo di vita di un’auto è di circa 10 anni. L’anno di immatricolazione, e dunque l’età del veicolo, sono fattori che influenzano direttamente il valore dell’auto quando la si vende. Come per i chilometri, molto dipende dal modo in cui la macchina viene trattata, e dal tipo di alimentazione. Per questo molti automobilisti preferiscono cambiare frequentemente la propria auto, ad esempio dopo 3 o 5 anni, così da limitare il più possibile la svalutazione.

Auto con 20 anni di età: conviene cambiare o tenerla?

Quando un’auto usata compie vent’anni, può usufruire delle agevolazioni fiscali legate ai veicoli storici ultraventennali, come l’esenzione dal bollo o una riduzione della tassa di circolazione.

.

Per ottenere questi benefici, l’auto deve essere iscritta al registro dei veicoli d’interesse storico e collezionistico, e deve rispettare tutte le caratteristiche originarie di fabbricazione. Ricorda: le auto vecchie richiedono una manutenzione costante, e in alcuni casi non possono circolare, per via dei blocchi legislativi del traffico.

4. Cambiare auto con i blocchi al traffico

Il terzo elemento da considerare per capire se è giunto il momento di cambiare auto, è il blocco legislativo alla circolazione dei veicoli inquinanti.

È una misura che riguarda le motorizzazioni diesel fino a Euro 4, e più in generale tutti i veicoli con motorizzazione Euro 3 e inferiori, dunque con oltre 15 anni di età.

Le restrizioni variano da città a città, ma tra qualche anno la circolazione di molti veicoli sarà limitata o bloccata, e questo è un incentivo che spinge molti automobilisti a cambiare auto.

Attenzione però: l’elettrico o l’ibrido non sono sempre la soluzione. Nonostante gli incentivi alla rottamazione, devi mettere in conto una certa spesa per acquistarli.

5. Guasti e riparazioni: quando cambiare auto è meglio che aggiustarla

Cambiare auto per riparazione

Quando il motore inizia a dare segni di malfunzionamento, ci si chiede se non sia giunto il momento di cambiare auto. Le riparazioni hanno un costo e la prestazione della nostra macchina non sono più quelle di un tempo.

Inoltre, in alcuni casi l’entità del danno può compromettere la mobilità e la sicurezza del veicolo. Prima che l’auto ti lasci per strada dunque, è il caso di chiedersi se la spesa per la riparazione supera il valore effettivo del mezzo, e dunque non sia il caso di cambiarla.

6. Il momento migliore per cambiare auto: un nuovo stile di vita

Il motivo principale per cui un automobilista cambia auto è perché sono cambiate le esigenze della sua vita:

  • Hai un giovane in casa che sta per prendere la patente: non tutte le auto sono adatte ai neopatentati!
  • Tuo figlio o tua figlia sta per prendere la patente e hai bisogno di un’auto adatta ai neopatentati.
  • Con la nascita di un bambino la famiglia si allarga e ci vuole un’auto più spaziosa.
  • Ti trasferisci in città e per gli spostamenti quotidiani hai bisogno di una city car.
  • Cambi lavoro o viaggi più spesso e hai bisogno di un’auto più performante e comoda.

Se hai deciso che questo è il momento giusto per cambiare la tua auto, allora l’ultimo passaggio da fare è scegliere il canale migliore per dire addio al tuo usato.

7. Come cambiare auto: tutte le alternative

Le alternative a tua disposizione per cambiare auto sono essenzialmente due:

  • La vendita fra privati: dovrai pubblicare annunci e gestire in modo autonomo tutta la burocrazia di vendita. La quotazione dipende dalla trattativa che saprai condurre.
  • La permuta da concessionario: la concessionaria potrà offrirti uno sconto sul nuovo in cambio del vecchio. La valutazione sarà però a ribasso o soggetta ad alcune condizioni.

Una soluzione facile, veloce e sicura, che garantisce il valore reale d’acquisto del tuo usato, è scegliere il servizio di noicompriamoauto.it.

Vuoi cambiare auto? Rivolgiti a noicompriamoauto.it

Noicompriamoauto.it è il servizio ideale per la vendita di un’auto usata. Acquistiamo qualsiasi tipo di macchina, indipendentemente da marca, modello, motorizzazione e anno di immatricolazione.

I nostri esperti ti faranno un’offerta reale, che tiene conto della quotazione di mercato della tua auto, delle specifiche caratteristiche che la distinguono, e dello stato di cura e manutenzione dato negli anni. Riceverai il pagamento direttamente via bonifico, così da poterlo reinvestire nel nuovo che vuoi tu!

Perizia

Inserendo i dati della tua auto nel nostro form, riceverai sulla tua mail un’offerta reale d’acquisto per il tuo usato, calcolata dai nostri esperti incrociando le informazioni che ci fornisci, con un database composto da oltre 2 milioni veicoli che abbiamo già acquistato. La valutazione è gratuita e senza nessun impegno.

Pagamento sicuro

Se l’offerta rispetta le tue aspettative, il nostro team di esperti è disponibile a valutare dal vivo le reali condizioni dell’auto da te dichiarate, presso una delle nostre filiali. E se decidi di vendere, penseremo noi alla parte burocratica. Tu riceverai un bonifico direttamente sul tuo conto!