Riparare o vendere? Cosa conviene di più

È una domanda che ogni automobilista si fa: riparare o vendere? Per una soluzione più vantaggiosa e veloce, puoi affidarti a Noicompriamoauto.it. Valuta, è gratis!

Valuta la tua auto all'istante, Gratis!

Riparare un’auto significa investire denaro e tempo prezioso. E non sempre è facile preventivare tutti gli interventi necessari. Allora c'è da chiedersi: vale la pena riparare la propria auto?

Per saperlo, è necessario conoscerne innanzitutto il valore dell’auto. Come? Con una valutazione su Noicompriamoauto.it. Bastano pochi minuti, ed è gratuita.

Compila il nostro form con le informazioni richieste, e riceverai un’offerta reale d’acquisto per la tua auto. Se in linea con quanto ti aspetti, puoi contattare la nostra filiale più vicina a te e concludere la vendita. Facile, veloce e sicuro.

Valutazione online
e servizio gratuito

Offerta reale
direttamente via mail

Pagamento diretto
tramite bonifico

1. Riparare, vendere o cambiare auto: cosa scegliere?

Un graffio, un’ammaccatura, un malfunzionamento al motore. Prima o poi ogni vettura ha bisogno di un intervento di riparazione.

Se però il danno è grave e la riparazione costosa, ci si chiede se vale la pena spendere tutti quei soldi, o se non sia meglio comprare un’auto nuova e vendere o rottamare la vecchia.

Tutto dipende dal valore di mercato dell’auto. Se la macchina è nuova, ha senso effettuare la riparazione per non svalutarla.

Molto dipende da quanto vale sul mercato la tua auto. Se il valore è ancora alto potresti decidere di investire. La riparazione aumenterà il valore commerciale nell’immediato futuro.

Al contrario, se la macchina è vecchia c’è il concreto rischio che il costo della riparazione superi il valore del veicolo.

Riparare o vendere: 5 fattori per decidere al meglio

Sapere quanto vale esattamente un’auto è essenziale per capire se i costi di riparazione si possono ammortizzare in una successiva rivendita.

Per valutare al meglio, si devono prendere in considerazione cinque fattori. Eccoli:

  1. Anno di immatricolazione.
  2. Chilometri fatti.
  3. Entità del danno subito.
  4. Riparazioni già effettuate.
  5. Incidenti precedenti.

Anno di immatricolazione

L’età del veicolo è un fattore che influenza il valore di un’auto. Più l’auto è vecchia, più perde valore, meno conviene spendere soldi per la riparazione di un veicolo fuori mercato..

Tra l’altro, più la macchina è datata più i pezzi di ricambio necessari alla riparazione sono difficili da trovare. Ne consegue che il costo della riparazione, e il tempo per farla, aumentano.

Chilometraggio

Oltre i 200 mila chilometri, è poco conveniente riparare un’auto, dato che l’elevata usura rende il motore soggetto a continui guasti.

La cifra varia a seconda del modello, dello stile di guida e del tipo di strada praticata. Inoltre anche il tipo di alimentazione ha un ruolo importante.

Si tratta di una cifra indicativa, che dipende dal tipo di veicolo, dalla motorizzazione, dal rispetto della tabella di controllo e manutenzione.

Tuttavia, un’auto con un chilometraggio elevato ha un valore più basso rispetto a una più “fresca”, per questo spesso è preferibile venderla anziché ripararla.

Valuta la tua auto all'istante, Gratis!

Entità del danno

Valutare l’entità del danno è fondamentale per capire se vale la pena affrontare la spesa di riparazione.

Ci sono tre categorie di danni:

  • Danni alla carrozzeria: leggeri, come graffi, ammaccature a portelloni e paraurti, o critici, come danni al telaio e alla scocca della vettura.
  • Guasti al sistema elettrico: batteria scarica, rottura di alternatore, fusibili e luci di servizio, o più critici problemi del sistema di infotainment e sicurezza (ABS, ESP).
  • Danni meccanici: sono i più gravi. Riguardano la rottura di una o più componenti del motore o dell’impianto frenante, compromettendo uso e sicurezza del veicolo.

Per darti un’idea dei costi di riparazione di un’auto danneggiata, questa è la spesa media stimata per le riparazioni più comuni:

Quanto costa riparare una macchina

    1. Rivestimento anteriore: 160,02 €
    2. Paraurti anteriore: 252,19 €
    3. Modanatura Par.: 56,06 €
    4. Modanatura Par. : 48,24 €
    5. Griglia: 57,04 €
    6. Griglia Paraurti: 65,70 €
    7. Supp. Griglia: 46,21 €
    8. Modanatura Griglia: 29,13 €
    9. Traversa Paraurti: 107,73 €
    10. Proiettore Dx: 197,73 €
    11. Proiettore Sx: 198,03 €

Tieni presente che il costo è indicativo, e può variare a seconda della città, del modello e del marchio della vettura, e dalla disponibilità dei pezzi di ricambio.

Riparazioni già effettuate

Se nell’ultimo anno hai portato la tua macchina a riparare più di due volte, probabilmente o hai avuto sfortuna, o l’auto non è più affidabile.

Continuare a ripararla non ha senso, e rischi che la somma delle spese fatte per mantenerla superi il suo valore reale.

Incidenti subiti

Se intendi riparare la tua auto dopo che ha subito un incidente stradale non coperto dalla polizza assicurativa Kasko, è forse più conveniente rottamare o vendere l’auto, anziché ripararla.

Devi tener presente che un’auto che ha subito un sinistro, per quanto rimessa a nuovo, ha un valore di mercato più basso.

3. Le migliori alternative alla riparazione di un’auto danneggiata

Se hai deciso che la riparazione non è conveniente, hai a disposizione tre alternative:

  • Acquisto di un modello nuovo: Puoi recarti in un concessionario e permutare l’auto vecchia in cambio di uno sconto sull’acquisto di una nuova.
  • Rottamazione del vecchio modello: Puoi recarti da un autodemolitore per liberarti del tuo usato danneggiato. In tal caso sarà necessario sbrigare la procedura al PRA e pagare i relativi emolumenti.
  • Valutazione e vendita su Noicompriamoauto.it.: Questa soluzione ti consente di vendere la tua auto con un’offerta reale d’acquisto corrisposta direttamente sul tuo conto corrente.

Come funziona noicompriamoauto.it?

Noicompriamoauto.it è un servizio professionale che si occupa di acquistare auto usate. Con noi vendere la tua auto è più conveniente che ripararla!

Infatti ti proponiamo un’offerta reale d’acquisto che tiene conto sia del valore di mercato del tuo usato, sia delle sue caratteristiche uniche, come stato di manutenzione, accessori ed equipaggiamento..

Come funziona? Attraverso il modulo presente sul sito, inserisci i dati relativi alla tua auto (marca, modello, anno di immatricolazione, stato di uso e manutenzione, etc.) e riceverai in poco tempo, gratuitamente e senza impegno, un’offerta reale di acquisto.

Se il prezzo è in linea con quanto ti aspettavi, non ti resta che fissare un appuntamento in una nostra filiale, dove un nostro esperto valuterà dal vivo l’auto. Se conforme a quanto da te dichiarato, puoi firmare il contratto di vendita, e riceverai il pagamento direttamente sul tuo conto corrente. Alla parte burocratica ci pensiamo noi.

Tutto il servizio, dalla valutazione alla vendita, è gratuito e senza impegno. In qualsiasi momento potrai decidere di non procedere oltre, senza stress e senza commissioni da pagare. Valuta, è gratis!