1. Euro 3: fino a quando possono circolare?
Le auto Euro 3 diesel o benzina sono auto altamente inquinanti immatricolate fra il 1 gennaio 2001 e il 1 gennaio 2006.
Proprio per questo molti comuni italiani come Milano, Roma, Napoli, Torino e Bologna hanno previsto dei blocchi per questa categoria di auto.
Vediamo assieme la situazione nei principali centri italiani relativa ai blocchi Euro 3.
Blocchi Euro 3 a Roma
La Giunta capitolina porta avanti da tempo il progetto di limitare gradualmente la circolazione dei mezzi inquinanti nel centro storico di Roma fino al blocco totale previsto per il 2024.
Le principale area protetta della Capitale è l'Anello Ferroviario, che comprende la zona centrale e semicentrale di Roma.
Le Euro 3 non possono più circolare nell'Anello ferroviario a partire dal 1 novembre 2019 dal lunedì al venerdì.

Più passa il tempo, più la tua auto perde valore. Considera già da oggi la valutazione con noi senza impegno, anche per una semplice curiosità.
La misura prevedeva dal 1 novembre 2019 fino al 31 marzo 2020, un periodo transitorio per i mezzi adibiti al trasporto merci: questi potevano circolare solamente dalle 07:30 alle 10:30 e dalle 16:30 alle 20:30.
Va inoltre ricordato che anche nella Fascia Verde, che si estende per alcuni chilometri fuori dalle spazio urbano, ci sono delle limitazioni.
Qualora i livelli di emissioni superino i limiti previsti dalla legge per 5 giorni consecutivi, gli Euro 3 diesel non possono circolare dalle 7:30 alle 10:30 e 16:30 alle 20:30.
Blocchi Euro 3 a Milano
Milano ha previsto un piano a lungo termine per escludere, anno dopo anno, i veicoli più nocivi dalla cosiddetta Area B, ovvero una zona a basse emissioni.
In particolare nella zona B di Milano non possono più circolare gli Euro 3 con le seguenti scadenze:
- Da ottobre 2018 non possono circolare:
- le Euro 3 diesel senza filtro anti particolato (FaP)
- le Euro 3 diesel con filtro e emissioni di PM > 0,025 gr/Km
- le Euro 3 con Fap after-market - Da ottobre 2019 non possono circolare:
- Euro 3 diesel con filtro (FaP) e emissioni di PM > 0,0045 gr/Km
- Euro 3 diesel con Fap after-market installato dopo il 31.12.2018; - Da ottobre 2021 non possono circolare:
- Euro 3 diesel con filtro ma emissioni di PM< 0,0045 gr/Km
- Euro 3 diesel con Fap after-market installato entro 31.12.2018 e con classe massa particolato corrispondente ad un Euro 4; - Da ottobre 2024 non possono circolare:
- Tutti gli Euro 3 inclusi i benzina.
Euro 3 e scatola nera: quando possono circolare in Lombardia
A venire incontro ai cittadini lombardi interessati dal blocco Euro 3, ci pensa la Regione. Una delle ultime novità è stata infatti l'introduzione del sistema Move In.
In pratica chi possiede un Euro 3 diesel ma accetta di installare sul proprio veicolo una scatola nera, potrà circolare fino ad un certo limite di km anche in città.
La scatola nera registrerà, appunto, quanti km sono stati percorsi e dove. Inoltre, tiene in considerazione lo stile di guida.
Gli svantaggi naturalmente restano. La scatola nera, prima di tutto, ha un costo di installazione e di mantenimento.
Inoltre i km percorribili non sono molti e se sei abituato a spostarti di frequente in città, questa potrebbe essere solo una soluzione temporanea.
Blocchi Euro 3 a Salerno
Anche l'amministrazione di Salerno ha deliberato a proposito della circolazione degli Euro 3, sia diesel che benzina.
I blocchi al traffico introdotti riguardano, infatti, tutti i veicoli Euro 0,1, 2 o 3 destinati al trasporto di persone e merci.
Dal 1 novembre 2019, però, anche gli Euro 3 diesel e benzina per il trasporto di persone non sono ammessi nei giorni lavorativi , dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30.
Circolazione Euro 3 a Torino
La città di Torino ha messo in atto dal 24 ottobre 2018 diversi provvedimenti per migliorare la qualità dell'area nella zona urbana centrale.
Per quanto riguarda le auto Euro 3 diesel, queste vetture non potranno circolare dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 19:00.
Se i livelli di inquinamento atmosferico dovessero superare i livelli soglia per 20 giorni consecutivi, il blocco degli Euro 3 diesel si estende fino alle ore 20:00.
Limiti circolazione Euro 3 a Napoli
Dal 1 ottobre 2018 al 31 marzo 2019 le auto Euro 3 diesel non potevano circolare nel territorio cittadino il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30.
A questo blocco del traffico non sono soggetti taxi, autobus i veicoli pubblici e quelli che trasportano persone diversamente abili o portatori di malattie gravi.
2. Auto Euro 3: quali sono e come riconoscerle?
Un'auto Euro 3 non appartiene a questa categoria solamente per il suo anno di immatricolazione (dal 2001 al 2006) bensì anche per i livelli specifici di gas nocivi emessi. In particolare:
- Euro 3 benzina: produce fino a 2,30 gr/Km di CO; 0,20 gr/km di idrocarburi incombusti (HC) e 0,15 gr/Km di Ossidi di azoto (NOx)
- Euro 3 diesel: produce fino a 0,64 gr/Km di CO; 0,56 gr/km di idrocarburi incombusti (HC), 0,50gr/km di NOx e 0,05 gr/Km di PM

Per verificare le emissioni di particolato (PM) della tua Euro 3 potrai controllare la voce V.5 della carta di circolazione
Come capire se la tua auto è una Euro 3:
Per accertarti che la tua auto appartenga alla categoria Euro 3, consulta la carta di circolazione alla lettera V.9, (oppure il riquadro 2 dei vecchi libretti cartacei).
Qui troverai la direttiva europea di riferimento per l'omologazione della tua auto. In alternativa potrai utilizzare il servizio di verifica classe ambientale del Portale dell'Automobilista.
3. Perchè conviene vendere la tua Euro 3 a noicompriamoauto.it?
Le Euro 3 diesel e benzina sono sempre più soggette ai blocchi del traffico e non potranno circolare ancora per molto nelle maggiori città italiane.
Proprio per questo, una delle soluzioni migliori è vendere la tua Euro 3 a noicompriamoauto.it e investire in un'auto meno inquinante.
Con il nostro servizio, valuti la tua Euro 3 diesel o benzina online gratuitamente, utilizzando il calcolatore presente anche in questa pagina.
Tutto quello che devi fare è inserire i dettagli della tua auto e ricevere il prezzo finale di vendita via mail. I nostri esperti valutano ogni giorno centinaia di auto come la tua e lavorano per offrirti la migliore esperienza di vendita del tuo usato!

Vendi bene e in fretta con noi. Bonifico sicuro sul tuo conto e burocrazia a nostro carico per liberarti del tuo usato a zero stress.
Se il prezzo che ti offriamo ti soddisfa, basterà prenotare un appuntamento in una delle nostre filiali e completare il passaggio! Se lo desideri, vendi la tua auto anche in un solo giorno.

Domande più comuni sulle Euro 3
D: Che Euro è la mia auto?
R: Per sapere a quale categoria ambientale appartiene la tua auto, puoi controllare il libretto di circolazione alla voce V9. Se la tua auto è un Euro 3, apparirà una specifica lista di direttive europee.
D: Quali Euro possono circolare?
R: In linea generale le Euro 3, insieme alle Euro 1 e 2 subiscono il maggior numero di blocchi alla circolazione e in molte città il traffico è già interdetto. Anche le Euro 4 e le Euro 5 subiscono sempre più restrizioni. È sempre importante tenersi aggiornati sui diversi sviluppi locali.
D: Vale la pena investire in un Euro 3?
R: Le Euro 3 sono auto che perdono sempre più valore. Inoltre sono già in corso molti blocchi e limitazioni, oltre ai costi di manutenzione per auto di vecchia data. Una soluzione è certamente la valutazione e la potenziale vendita. Inizia qui su noicompriamoauto.it.
D: Ci sono limitazioni per le Euro 3 benzina?
R: Sì. Anche gli Euro 3 a benzina sono soggetti a limitazioni esattamente come i diesel. La differenza sta nel fatto che essendo meno inquinanti, il blocco totale specie in grandi città come Milano viene posticipato rispetto al gasolio.