1. Truffe auto: le più comuni nella vendita
Se vuoi vendere la tua auto usata ma sospetti che l'interessato stia cercando di truffarti, oppure vuoi semplicemente essere ben informato, devi sapere che esistono 3 truffe auto principali.
Vediamo nel dettaglio cosa di tratta e a cosa prestare attenzione al momento dlela vendita per evitarle.
Truffa auto: l'azienda inesistente
Questo tipo di truffa auto è la più diffusa. In pratica un un’azienda, che poi si rivela non esistente, ti contatta e si dimostra interessato alla tua quattro ruote usata.
Non cerca di contrattare il prezzo, ma ti chiede di pagare tramite assegno o contanti e di concludere l'affare il prima possibile.

L'assegno si rivela spesso scoperto e i contanti contraffatti. Inoltre con dati inesistenti, non potrai ottenere un risarcimento.
Truffa vendita auto: l'assegno circolare falso o scoperto
Le truffe nella vendita di un’auto con assegno circolare falso o scoperto sono, purtroppo, tra le più comuni soprattutto nel mercato delle vetture di lusso.
Complice della diffusione della truffa è anche il tempo impiegato dalle banche per accertarsi della contraffazione.
Questo intervallo di tempo viene infatti sfruttato dai truffatori per spingere chi vende l'auto usata a concludere le trattative e radiare l'auto dal PRA.
Riciclaggio di denaro
Tra le truffe nella vendita di auto sul web quella dell'acquirente che versa "sbadatamente" una cifra maggiore rispetto a quella pattuita è davvero diffusa.
Nei casi più frequenti si verifica che il compratore si comporta così:
- versa alcune migliaia di euro in più sul tuo conto corrente.
- ti contatta di nuovo dicendo di aver pagato una somma superiore.
- chiede di restituirgli la somma.
Questa truffa auto serve ai malfattori per riciclare denaro sporco tramite l'acquisto di un'auto usata solitamente di poco valore.
2. Vendere auto senza truffe? Scegli noicompriamoauto.it!
Se vuoi vendere il tuo usato in modo sicuro e lontano dal pericolo di eventuali truffe auto, affidati ad un servizio professionale!
Con noicompriamoauto.it avrai la certezza di affidarti ad un partner certificato e riconosciuto a livello europeo senza per questo dover rinunciare al guadagno.
Il processo di vendita è facile, veloce e soprattutto trasparente. Tutti i nostri dati sono accessibili online. Inoltre in qualsiasi momento potrai decidere di non procedere senza alcun impegno e senza commissioni.
Ti basterà seguire 3 semplici passi:
- Ottieni una stima gratuita del prezzo di vendita del tuo usato utilizzando il nostro calcolatore.
- Inserisci alcuni dati aggiuntivi sullo stato dell'auto e carica una foto dell'auto dall'esterno. Se lo vorrai, potrai anche aggiungere altre foto per fornirci una descrizione ancora più precisa. Riceverai per mail un prezzo di vendita finale.
- Vendi il tuo usato in modo sicuro: se il prezzo fa al caso tuo, fissa un appuntamento per il passaggio in una filiale e vendi a noi!
Tutto il processo di valutazione e vendita è gratuito e senza impegno. In qualsiasi momento, anche durante l'appuntamento in filiale potrai decidere di non procedere oltre.

Paghiamo esclusivamente tramite bonifico bancario tracciabile e ci occupiamo delle pratiche auto.
Svolgere il passaggio di proprietà in modo corretto è fondamentale per evitare le truffe auto. Con noicompriamoauto.it sei certo che tutto venga svolto nel massimo rispetto delle procedure burocratiche.
3. Truffa auto: a cosa fare attenzione
Quando vendi la tua auto usata, assicurati di prendere tutte le precauzioni necessarie per non incappare in una truffa auto.
Milano, Roma, Brescia, Bologna...Le notizie di cronaca su questo argomento si rincorrono in tutta Italia ed è per questo che prima di vendere è importante seguire alcuni consigli.
- Controlla i dati dei potenziali acquirenti facendo una ricerca online o informandoti tramite la Camera di Commercio
- Accetta pagamenti solo tramite bonifico bancario tracciabile. Evita assegni e contanti e contatta la tua banca per una verifica.
- Concludi la vendita solamente una volta ricevuto il versamento bancario. Solo a quel punto procedi con il passaggio di proprietà.
- Non inviare fotocopie di dati personali o documenti relativi all'auto: questi potrebbero essere falsificati e utilizzati per procedure illecite.