noicompriamoauto.it logo
  • Vendere auto
  • Valutazione auto
  • Auto in vendita
  • Servizi
    • Compro auto
  • Su di noi
    • Domande frequenti
    • Opinioni
    • Filiali
  • Accedi Account

Comprare auto in Germania: cosa c’è da sapere

Prima i nuovi annunci
Prima i nuovi annunci
  • car
    Volvo XC40 2.0 D4
    car
    • 05/2018
    • 96.175 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 140 kW (190 CV)
    ≈ 133 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,0 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    22.199 €
    incl. 22 % IVA
    Rata mensile da 352 €*
  • car
    Nissan NP300 Pick-up 2.3 dCi
    car
    • 10/2017
    • 106.914 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 140 kW (190 CV)
    ≈ 183 gr CO₂/km (Combinato)≈ 6,9 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    25.499 €
    incl. 22 % IVA
    Rata mensile da 403 €*
  • promo
    Quanto vale la mia auto?
    promo

    Scopri ora quanto vale la tua auto e vendila al miglior prezzo. Super facile, super veloce!

  • car
    Smart forfour 1.0
    car
    • 02/2019
    • 31.602 km
    • Automatico
    • Benzina
    • 52 kW (70 CV)
    ≈ 113 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,9 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    14.599 €
    Rata mensile da 233 €*
  • car
    BMW X3 xDrive 30e
    car
    • 03/2022
    • 34.987 km
    • Automatico
    • Ibrido
    • 135 kW (292 CV)
    ≈ 47 gr CO₂/km (Combinato)≈ 2,1 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    40.999 €
    incl. 22 % IVA
    Rata mensile da 644 €*
  • car
    BMW Serie 3 325d
    car
    • 06/2016
    • 121.840 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 165 kW (225 CV)
    ≈ 131 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,0 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    20.599 €
    Rata mensile da 327 €*
  • car
    Peugeot 2008 1.2 PureTech
    car
    • 03/2025
    • 3.814 km
    • Manuale
    • Benzina
    • 74 kW (101 CV)
    ≈ 129 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,6 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    21.399 €
    Rata mensile da 339 €*
  • car
    Volvo XC60 2.0 T6 Recharge Plug-in Hybrid
    car
    • 06/2025
    • 2.927 km
    • Automatico
    • Ibrido
    • 186 kW (398 CV)
    ≈ 25 gr CO₂/km (Combinato)≈ 0,9 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    44.599 €
    Rata mensile da 700 €*
  • car
    Fiat 500C 1.0 Mild-Hybrid
    car
    • 09/2020
    • 30.980 km
    • Manuale
    • Benzina
    • 51 kW (70 CV)
    ≈ 121 gr CO₂/km (Combinato)≈ 3,9 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    14.899 €
    Rata mensile da 238 €*
  • car
    Fiat Tipo 1.4
    car
    • 02/2018
    • 149.322 km
    • Manuale
    • Benzina
    • 70 kW (95 CV)
    ≈ 133 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,7 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    8.799 €
    Rata mensile da 143 €*
  • car
    Mazda CX-30 2.0 e-Skyactiv-X Mild-Hybrid
    car
    • 02/2023
    • 54.842 km
    • Manuale
    • Benzina
    • 137 kW (186 CV)
    ≈ 128 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,9 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    23.499 €
    Rata mensile da 372 €*
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 353
  • Avanti

Se vuoi acquistare una nuova auto oltre confine, sappi che comprare auto in Germania potrebbe essere un’alternativa vantaggiosa. Ecco come si fa e perché conviene.

Comprare auto in Germania

Negli ultimi anni l’acquisto di un’auto in un altro paese è diventato sempre più frequente e non solo per gli italiani residenti all’estero ma anche per chi pur vivendo nel Bel Paese e avendo qui la sua residenza, preferisce guardare oltre confine per approfittare di opportunità e offerte.

Fra le diverse nazioni europee senz’altro la Germania rappresenta un paese da considerare.


In questa pagina

  1. Perchè conviene comprare auto in germania
  2. Quando comprare auto usate in Germania?
  3. Come fare in pratica a comprare auto in Germania?
  4. Come importare l'auto dalla Germania in Italia?

1. Perchè conviene comprare auto in Germania

L’andamento dei prezzi del mercato automobilistico in Germania dimostra che comprare auto sia nuove che usate conviene in termini sia di prezzo che di varietà e scelta disponibile.

In media le differenze di prezzo fra Italia e Germania sui veicoli di alta gamma varia dal 10 al 30% ma può raggiungere anche oscillazioni ben superiori.

Il prezzo competitivo si spiega innanzitutto con il fatto che grandi marchi, noti e amati dagli automobilisti italiani, trovano proprio in Germania la propria origine. Come le auto italiane nuove costano meno nel Bel Paese che non all’estero, così nel caso di marchi come Audi, Mercedes, BMW e Volkswagen è possibile trovare ottime opportunità.

Ovviamente bisogna sempre confrontare attentamente i prezzi sul mercato tedesco e quello italiano per verificare se c’è davvero un vantaggio economico. Infatti, per avere un confronto attendibile, al prezzo pagato in Germania bisognerà aggiungere le spese per:

  • le pratiche di immatricolazione in Italia
  • il trasporto per il rimpatrio
  • il pagamento dell’IVA in Italia o in Germania

2. Comprare auto usate in Germania: perchè?

Se sei interessato a comprare auto usate in Germania, devi sapere che all’estero per veicolo non nuovo si intende una vettura che abbia percorso almeno 6000 km o circolante da meno di 6 mesi.

Le migliori offerte sull’usato in Germania si trovano sul comparto delle auto di fascia medio-alta oppure sui veicoli di seconda mano con più di quattro anni di età.

Questo è dovuto al fatto che complici i numerosi incentivi per il rinnovo del parco auto, promossi dal governo di Berlino, i tedeschi tendono a cambiare di frequente le proprie auto. Mediamente intorno al terzo o quarto anno l’auto viene rimessa in commercio, alimentando così un variegato mercato di auto usate.

Proprio per il ricambio frequente di auto, è possibile trovare in Germania una vastissima gamma di veicoli di seconda mano personalizzati. La scelta fra i colori delle carrozzerie e degli accessori e le condizioni generali dei veicoli in termini di usura e chilometraggio sono invitanti.

3. Come fare a comprare auto in Germania?

Rispetto ad alcuni decenni fa, in cui era necessario superare una serie di procedure doganali, l’acquisto di un’auto su suolo tedesco è oggi una processo piuttosto semplice. Il primo passo è trovare l’auto che si desidera. In questo avere in mente un modello preciso è senz’altro un buon punto di partenza.

La domanda che potrebbe sorgerti a questo punto è: dove comprare auto in Germania? La via più semplice è quella di affidarsi a siti online o concessionari e saloni auto che effettuano acquisti di auto all’estero. Ma quali sono le differenze?

Dove trovare auto da comprare in Germania?

  • Sito web: interessi e costi standard, anticipo richiesto.
  • Saloni auto: nessun interesse, costi maggiori, anticipo richiesto.
Siti web Saloni Auto
Metodo economico Metodo costoso
Gestione delle pratiche a tuo caricoGestione delle pratiche a carico dell’intermediario
Nessuna mediazione linguistica Mediazione linguistica dell’intermediario

A questo punto potrai finalizzare l’acquisto.

Ricorda sempre che specie fuori dall’Italia è meglio non effettuare il pagamento tramite contanti in quanto sistema non tracciabile. In questi casi, il bonifico bancario o tramite carta di credito è una soluzione più trasparente e sicura.

I documenti di un’auto acquistata in Germania

Se l’auto è usata o a km 0, assicurati che ti vengano forniti i seguenti documenti con relativa traduzione giurata:

  • Certificato di proprietà (Fahrzeugbrief)
  • Carta di circolazione (Fahrzeugschein)
  • Certificato di Omologazione Comunitaria (COC) o eventuali controlli tecnici e di collaudo effettuati.
  • Targhe originali o certificato di radiazione (Abmeldebescheinigung).

Se l’auto è nuova ti saranno sufficienti i certificati tecnici e la documentazione attestata l’avventuto pagamento dell’IVA in Germania.

4. Come importare l'auto dalla Germania in Italia?

L’ultimo passaggio è quello di portare l’auto oltre confine.

Le alternative sono diversificate. Se ci si affida ad un salone auto, sarà l’intermediario ad occuparsi di tutto. Se invece ti muovi privatamente hai diverse opzioni:

  • Ricorrere al carro attrezzi: la macchina non immatricolata potrà essere trasportata direttamente in Italia. Senz’altro l’alternativa più costosa
  • Viaggiare con la targa di transito: sarai tu a guidare fino in Italia, con targa e assicurazione provvisorie. Appena passato il confine, potrai immatricolare l’auto con targa italiana.
  • Guidare con la nuova targa italiana: dovrai in questo caso procedere con l’immatricolazione in Italia, attendere la targa, stipulare la polizza assicurativa e potrai guidare con targa italiana dalla Germania.

I nostri servizi

  • Vendere auto
  • Valutazione auto usate
  • Compro auto
  • Commercianti auto usate
  • Auto da rottamare
  • Auto usate con permuta

Potrebbero interessarti anche

  • Cambio automatico o manuale
  • Indicatore usura pneumatici
  • Auto 4X4
  • Auto familiari
  • Km giusti auto usata
  • Auto che consumano meno
  • Migliore auto GPL
  • Auto per neopatentati
  • Migliore auto a metano
  • Migliori auto ibride
  • Auto in vendita
  • Auto ecologiche
  • Crash test auto
  • Auto più costose
  • Microcar
  • Auto a km zero

I miei preferiti (0)
Marche & Modelli
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Opzioni prezzo
Anno
Chilometraggio
Città/CAP
Offerente
Alimentazione
Cambio
  1. noicompriamoauto.it
  2. Auto in vendita
  3. Comprare auto in Germania
noicompriamoauto.it internazionale
noicompriamoauto.it
  • Opinioni
  • FAQ
  • Le nostre filiali
  • Jobs
  • Press
Servizio clienti
  • Contatti
  • CGC
  • Privacy
Informazioni
  • Magazine
  • Mappa del sito
  • Programma di affiliazione
noicompriamoauto.it 2012-2023