noicompriamoauto.it logo
  • Vendere auto
  • Valutazione auto
  • Auto in vendita
  • Servizi
    • Compro auto
  • Su di noi
    • Domande frequenti
    • Opinioni
    • Filiali
  • Accedi Account

GPL o metano. Quale è meglio?

Prima i nuovi annunci
Prima i nuovi annunci
  • car
    Seat Arona 1.0 TSI
    car
    • 11/2024
    • 14.048 km
    • Manuale
    • Benzina
    • 70 kW (95 CV)
    ≈ 127 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,0 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    17.099 €
    Rata mensile da 272 €*
  • car
    Alfa Romeo Stelvio 2.0 Turbo
    car
    • 12/2016
    • 120.453 km
    • Automatico
    • Benzina
    • 206 kW (280 CV)
    ≈ 161 gr CO₂/km (Combinato)≈ 7,0 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    21.599 €
    Rata mensile da 342 €*
  • promo
    Quanto vale la mia auto?
    promo

    Scopri ora quanto vale la tua auto e vendila al miglior prezzo. Super facile, super veloce!

  • car
    Fiat Panda 1.0 FireFly
    car
    • 03/2024
    • 37.811 km
    • Manuale
    • Benzina
    • 51 kW (69 CV)
    ≈ 108 gr CO₂/km (Combinato)≈ 3,9 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    11.999 €
    Rata mensile da 193 €*
  • car
    Opel Corsa 1.5 CDTI
    car
    • 12/2020
    • 92.708 km
    • Manuale
    • Diesel
    • 75 kW (102 CV)
    ≈ 85 gr CO₂/km (Combinato)≈ 3,3 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    12.999 €
    Rata mensile da 209 €*
  • car
    Cupra Leon 1.5 eTSI
    car
    • 05/2024
    • 1.789 km
    • Automatico
    • Benzina
    • 110 kW (150 CV)
    ≈ 137 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,9 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    28.299 €
    Rata mensile da 447 €*
  • car
    Peugeot 2008 1.5 Blue-HDi
    car
    • 06/2019
    • 62.385 km
    • Manuale
    • Diesel
    • 75 kW (102 CV)
    ≈ 93 gr CO₂/km (Combinato)≈ 3,5 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    14.399 €
    Rata mensile da 230 €*
  • car
    Peugeot 208 1.6 Blue-HDi
    car
    • 10/2017
    • 41.130 km
    • Manuale
    • Diesel
    • 55 kW (75 CV)
    ≈ 90 gr CO₂/km (Combinato)≈ 3,5 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    10.999 €
    Rata mensile da 177 €*
  • car
    Hyundai Kona 1.0 TGDI
    car
    • 09/2019
    • 65.980 km
    • Manuale
    • GPL
    • 88 kW (120 CV)
    ≈ 126 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,5 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    13.999 €
    Rata mensile da 224 €*
  • car
    Citroen C3 1.6 Blue-HDi
    car
    • 06/2016
    • 96.432 km
    • Manuale
    • Diesel
    • 55 kW (75 CV)
    ≈ 90 gr CO₂/km (Combinato)≈ 3,5 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    9.199 €
    Rata mensile da 149 €*
  • car
    BMW Serie 3 320d
    car
    • 01/2021
    • 131.595 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 140 kW (190 CV)
    ≈ 129 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,2 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    23.599 €
    incl. 22 % IVA
    Rata mensile da 373 €*
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 344
  • Avanti

Le auto a GPL o metano rappresentano una valida alternativa ai classici diesel e benzina. Ma quale delle due è meglio scegliere?

GPL o metano

Chi sta per acquistare una nuova auto, può trovare una valida alternativa rispetto ai carburanti tradizionali scegliendo fra GPL o metano. Oltre ad avere un minore impatto ambientale, questi veicoli assicurano un certo risparmio anche in termini di costi.

Se ti stai chiedendo se è meglio GPL o metano, ecco quali sono i pregi e i difetti di entrambi questi tipi di gas auto.


In questa pagina

  1. Gpl e metano a confronto
  2. Quale costa meno?
  3. Quanto costa l'una o l'altra auto?
  4. Sicurezza e manutenzione
  5. Quale conviene?

1. GPL o metano a confronto

Prima di tutto è bene precisare che GPL e metano hanno origini molto diverse. Quello che cambia è la procedura di estrazione e di lavorazione. Il metano viene da pozzi naturali. Il GPL, sigla per Gas di Petrolio Liquefatti, è un prodotto artificiale, una miscela di butano e propano derivante dalla raffinazione del petrolio.

Come è facile intuire, in termini ecologici è meglio il metano del GPL, visto che inquina meno e ha un minor impatto ambientale.

Facendo un rapido confronto le auto a GPL emettono in media il 10% in meno di anidride carbonica rispetto a quelle a benzina o diesel. Quelle a metano arrivano invece ad una riduzione delle emissioni del 20%.

2. Costi: meglio GPL o metano?

Un altro punto fondamentale da considerare prima di acquistare un’auto a GPL o a metano è il costo del carburante. In entrambi i casi stiamo parlando di un risparmio superiore al 40% rispetto a benzina e diesel. Tuttavia sussistono differenze significative.

In termini di prezzi al distributore, infatti, il GPL è più economico del metano. Ecco di quali cifre stiamo parlando:

  • GPL: in media 0,65€* al litro
  • Metano: in media 0,97€* al Kg

* I prezzi prendono come riferimento il mese di maggio 2019

Consumi GPL e metano

Anche se il prezzo sembrerebbe a favore del GPL, a fare la differenza fra le due auto sono i consumi. Il livello di efficienza del GPL rispetto al metano, infatti, è di gran lunga inferiore.

1 kg di metano rende più di 1 litro di GPL e consente di percorrere più km.

Questo significa che per fare lo stesso numero di km con un'auto a GPL dovrai spendere di più rispetto ad una macchina a metano, pur essendo il prezzo al litro inferiore.

Per fare un esempio: una Panda a GPL percorre 16,16 km con 1 litro di gas mentre una Panda a metano percorre ben 27,78 km con un kg di carburante. Numeri alla mano, per fare 100 km a GPL serviranno circa 4€, a metano basteranno 3.50€.

Rifornimento GPL e metano: pregi e difetti

Nel valutare se sia meglio l'uno o l'altro gas in termini di costi e consumi, non bisogna dimenticare un aspetto: trovare una stazione di rifornimento per un’auto a metano non è frequente come nel caso del GPL.

In Italia la rete di distributori di metano conta all’incirca 1.900 unità concentrate soprattutto nelle regioni del Nord. Diverso il caso del GPL con circa 4.000 distributori presenti in modo uniforme sul territorio.

Costi e consumi

  • GPL: costo inferiore; consumi maggiori; più distributori
  • Metano: costo superiore; consumi minori; meno distributori
GPL Metano
Costo inferiore Costo superiore
Consumi maggiori Consumi minori
Più distributori Meno distributori

3. Auto a GPL o metano: quale costa di meno?

Fin qui abbiamo parlato di costi del carburante, ma quanto costa un’auto a metano rispetto ad una a GPL?

In effetti si tratta di due impianti di funzionamento diversi con relativi prezzi di listino altrettanto differenti.

Da una prima indagine di mercato, risulta che le auto a metano hanno un prezzo di listino più alto. Ecco alcuni dei modelli più immatricolati e i relativi costi.

Costi modelli

  • Fiat Panda: a GPL da 14.550€; a metano da 16.200€
  • Fiat Punto: a GPL da 16.340€; a metano da 17.340€
  • Lancia Ypsilon: a GPL da 12.000€; a metano da 13.650€
Modello GPL da Metano da
Fiat Panda 14.550 € 16.200 €
Fiat Punto 16.340€ 16.200 €
Lancia Ypsilon 12.000€ 13.650€

Meglio GPL o metano? Ecco cosa scelgono gli italiani

Un dato interessante da considerare è sicuramente il grado di apprezzamento in Italia delle auto a GPL o di quelle a metano.

Prendendo come anno di riferimento il 2018, ad esempio, ecco quali sono i 3 modelli più immatricolati e relativo numero di unità:

  • GPL: Fiat Panda (12.097); Lancia Ypsilon (11.302); Opel Corsa (9.428)
  • Metano: Volkswagen Golf (7.370); Volkswagen Polo (5.888); Fiat Panda (4.952)

4. Sicurezza e manutenzione nelle auto GPL e a metano

Un aspetto non trascurabile per chi si chiede se è meglio un’auto a GPL o a metano riguarda il tema sicurezza.

Un’auto a metano in effetti è più sicura di una a GPL in caso di incendio.

Il metano, gas naturale leggero, evapora più facilmente rispetto al GPL, alimentando in misura più contenuta eventuali fiamme o fenomeni di combustione.

Ai fini della sicurezza è importante ricordare che le bombole a metano e a GPL vanno cambiate e controllate regolarmente tramite appositi interventi di manutenzione e revisione.

In questo caso chi possiede una macchina a GPL sarà avvantaggiato, considerando che le bombole andranno sostituite ogni 10 anni e non ogni 5 come nel caso del metano.

5. Quale conviene acquistare?

Al di là dei numeri per scegliere fra GPL e metano è importante considerare le proprie esigenze e naturalmente il proprio stile di guida

A questo proposito, è bene premettere che entrambe le auto a gas, offrono un ‘esperienza di guida ben diversa rispetto a benzina e diesel. Al momento della scelta dell’una o dell’altra è bene quindi esserne consapevoli.

Va detto però che uno dei principali svantaggi del metano è proprio la prestazione, specie in ripresa o in fase di salita, questo tipo di alimentazione non brilla. Il GPL offre in questo senso performance migliori.

Prima di scegliere l'uno o l'atro carburante, inoltre, è bene riflettere anche sul tipo di territorio in cui si vive.

In effetti a seconda delle località potrebbe essere più difficile, come abbiamo visto trovare un distributore di metano rispetto ad uno di GPL. Inoltre un terreno poco pianeggiante con frequenti partenze in salita potrebbe non essere l’ideale per il metano.


I nostri servizi

  • Vendere auto
  • Valutazione auto usate
  • Compro auto
  • Commercianti auto usate
  • Auto da rottamare
  • Auto usate con permuta

Potrebbero interessarti anche

  • Cambio automatico o manuale
  • Indicatore usura pneumatici
  • Auto 4X4
  • Auto familiari
  • Km giusti auto usata
  • Auto che consumano meno
  • Migliore auto GPL
  • Auto per neopatentati
  • Migliore auto a metano
  • Migliori auto ibride
  • Auto in vendita
  • Auto ecologiche
  • Crash test auto
  • Auto più costose
  • Microcar
  • Auto a km zero

I miei preferiti (0)
Marche & Modelli
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Opzioni prezzo
Anno
Chilometraggio
Città/CAP
Offerente
Alimentazione
Cambio
  1. noicompriamoauto.it
  2. Auto in vendita
  3. GPL o metano
noicompriamoauto.it internazionale
noicompriamoauto.it
  • Opinioni
  • FAQ
  • Le nostre filiali
  • Jobs
  • Press
Servizio clienti
  • Contatti
  • CGC
  • Privacy
Informazioni
  • Magazine
  • Mappa del sito
  • Programma di affiliazione
noicompriamoauto.it 2012-2023