noicompriamoauto.it logo
  • Vendere auto
  • Valutazione auto
  • Auto in vendita
  • Servizi
    • Compro auto
  • Su di noi
    • Domande frequenti
    • Opinioni
    • Filiali
    • Jobs
  • Accedi Account

Le migliori auto a metano e consigli utili

Prima i nuovi annunci
Prima i nuovi annunci
  • car
    Mitsubishi ASX 1.6
    car
    • 07/2017
    • 62.678 km
    • Manuale
    • Benzina
    • 86 kW (117 CV)
    ≈ 135 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,8 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    11.799 €
    Rata mensile da 190 €*
  • car
    MINI Paceman Cooper D
    car
    • 09/2016
    • 126.640 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 82 kW (110 CV)
    ≈ 148 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,6 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    10.999 €
    Rata mensile da 177 €*
  • promo
    Quanto vale la mia auto?
    promo

    Scopri ora quanto vale la tua auto e vendila al miglior prezzo. Super facile, super veloce!

  • car
    Citroen C3 1.2 PureTech
    car
    • 05/2022
    • 16.350 km
    • Manuale
    • Benzina
    • 61 kW (82 CV)
    ≈ 124 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,2 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    13.999 €
    Rata mensile da 224 €*
  • car
    Nissan Juke 1.0 DIG-T
    car
    • 03/2022
    • 43.506 km
    • Duplex
    • Benzina
    • 84 kW (114 CV)
    ≈ 110 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,8 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    18.199 €
    Rata mensile da 289 €*
  • car
    Renault Captur 1.6 E-Tech Hybrid
    car
    • 12/2020
    • 47.837 km
    • Automatico
    • Ibrido
    • 68 kW (92 CV)
    ≈ 34 gr CO₂/km (Combinato)≈ 1,5 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    17.499 €
    Rata mensile da 279 €*
  • car
    Hyundai Kona 1.6 Hybrid
    car
    • 06/2022
    • 59.443 km
    • Automatico
    • Ibrido
    • 77 kW (105 CV)
    ≈ 112 gr CO₂/km (Combinato)≈ 3,9 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    18.399 €
    Rata mensile da 293 €*
  • car
    Peugeot 2008 1.5 Blue-HDi
    car
    • 03/2021
    • 84.662 km
    • Manuale
    • Diesel
    • 81 kW (110 CV)
    ≈ 115 gr CO₂/km (Combinato)≈ 3,7 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    16.399 €
    Rata mensile da 261 €*
  • car
    Audi A4 35 TFSI
    car
    • 05/2019
    • 81.736 km
    • Automatico
    • Benzina
    • 110 kW (150 CV)
    ≈ 131 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,7 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    23.299 €
    Rata mensile da 369 €*
  • car
    Audi Q3 35 TDI
    car
    • 07/2021
    • 51.698 km
    • Duplex
    • Diesel
    • 110 kW (150 CV)
    ≈ 150 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,5 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    33.999 €
    Rata mensile da 535 €*
  • car
    Alfa Romeo Stelvio 2.2 JTDM
    car
    • 12/2020
    • 41.305 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 154 kW (209 CV)
    ≈ 146 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,6 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    32.699 €
    Rata mensile da 515 €*
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 287
  • Avanti

Le auto a metano sono vantaggiose: non solo consumano poco ma sono anche ecologiche. Quali sono i modelli più convenienti presenti sul mercato?

Se vuoi comprare un’auto nuova che abbia un consumo basso e sia ecologica, una delle soluzioni disponibili sul mercato sono le auto a metano.

Sempre più case automobilistiche, infatti, producono modelli a prezzi relativamente contenuti. Ma quali sono i migliori?


In questa pagina

  1. Migliori auto a Metano
  2. Manutenzione auto Metano
  3. Consigli utili

2. Le 4 migliori auto a metano

Le auto a metano, nonostante siano davvero vantaggiose, non sono così presenti sul mercato come quelle a GPL o le classiche Diesel e Benzina e i modelli prodotti dalle case madre non sono numerosissimi. Tuttavia marche come FIAT, Volkswagen e SEAT continuano ad investire su questa tipologia di alimentazione con delle linee come Natural Power ed Eco. Quali sono, dunque, le 4 migliori auto a Metano presenti sul mercato?

FIAT Panda TwinAir Turbo Natural Power

FIAT produce già da moltissimi anni dei modelli con un'alimentazione doppia Benzina e Metano denominati Natural Power. I prezzi dell’ultimo modello partono da 14.700 euro per una potenza di 70 CV (51 Kw), 4 posti, 5 porte e cambio manuale. Questa Panda ha un consumo di 3,1 kg/100km quando viene utilizzato il ciclo combinato e le emissioni di CO2 arrivano a 85 gr per 1 km.

Volkswagen Eco UP!

Questa Citycar da 50 Kw è uno dei modelli che sanno unire qualità ed efficienza ad un prezzo vantaggioso che va dai 13.500 ai 16.400 euro. Le emissioni sono davvero ridotte (82 gr/Km e i consumi di metano sono di 2,9 Kg per 100 Km.

Skoda Octavia Wagon 1.5 G-TEC

Questo modello ha una potenza di 96 kW e può raggiungere i 202 km/h. Le emissioni Co2 sono di 96 gr/Km e i consumi variano dai 4,2 ai 5 Kg/100 Km quando si utilizza il metano. Il suo costo parte da 19.900 euro

Seat Leon TGI 1.5

La nuova Seat Leon, disponibile negli allestimenti Style e Business, presenta un motore che raggiunge i 196 kW di potenza per un costo base di 24.415 euro. Le emissioni sono di massimo 102 gr/Km e i consumi dichiarati vanno dai 3,6 ai 3,7 Kg/100km. Il costo: 25.350 euro.

Sebbene i prezzi di listino siano simili a quelli delle auto Diesel e Benzina, i risparmi dal punto di vista del carburante sono molto elevati, basti pensare che un pieno di metano costa solo 13 euro circa e quindi porta un risparmio del 55% rispetto ad un’auto a Benzina e del 30% rispetto a un Diesel.

3. Manutenzione delle auto a metano

Sebbene le auto a Metano abbiano un prezzo di listino inferiore e anche dei consumi davvero bassi, vanno presi in considerazione i costi di manutenzione. Vediamo assieme di cosa si tratta.

Revisione auto a Metano

Queste auto devono essere sottoposte alla revisione ogni 4 anni dall’immatricolazione. Questa procedura consiste in alcuni passaggi atti ad assicurarsi che le bombole non si stiano corrodendo internamente:

  1. Pesatura delle bombole
  2. Ispezione visiva
  3. Ispezione con ultrasuoni
  4. ispezione con pressione idrostatica a 300 bar

Nel caso in cui l’impianto sia danneggiato, si potranno sostituire gratuitamente e a carico della Gestione Fondo Bombole Metano dell’Eni. Queste devono essere omologate in base al Regolamento ECE/ONU n.110.

Un elemento che richiede una costante manutenzione sono gli iniettori che, se non puliti debitamente, rischiano di far perdere la potenza al motore. Basta tuttavia comprare gli additivi per circa 15-30 euro da aggiungere alla benzina oppure si può fare affidamento su una centralina “salva valvole” che immettono opportunamente gli additivi quando richiesti.

Dato che le bombole pesano e vengono montate nella parte posteriore del veicolo, bisogna accertarsi che gli ammortizzatori posteriori non abbiano problemi. I costi di manutenzione possono variare a seconda del centro specializzato a cui ci si rivolge.

Tagliando auto a Metano

Il costo del tagliando per questo tipo di quattro ruote varia a seconda dell’auto stessa e il numero di Km dopo i quali fare la revisione (indicati da ogni casa madre).

Pagamento bollo auto Metano

Molte regioni applicano delle esenzioni sul costo del bollo di queste quattro ruote la cui percentuale può essere trovata sul sito ufficiale della regione in cui si risiede.

4. Le auto a Metano: cosa fare e non fare

Una volta comprata un’auto a Metano, quali sono i consigli migliori per mantenerla? A cosa bisogna fare particolarmente attenzione?

Alterna sempre Benzina e Metano

Queste quattro ruote hanno sempre una doppia alimentazione: Benzina e Metano dato che quest'ultimo, essendo un gas, non garantisce al motore la dovuta temperatura e lubrificazione. Proprio per questo è importante alternare i due tipi di alimentazione.

Le auto a Metano sono davvero ecologiche? Sì, rispetto alle auto a Benzina, Diesel o GPL, quelle a Metano sono più ecologiche dato che questo gas naturale è privo di piombo, zolfo ed idrocarburi.

Avvia l’auto prima a benzina e passare poi al Metano

Un’altra caratteristica di questo gas naturale è quella di arrivare in camera di combustione ad una temperatura non sufficientemente elevata, soprattutto in inverno. Per questo è consigliabile avviare l’auto prima a benzina e, una volta scaldato il motore, passare al metano. Gli impianti di fabbrica presentano automaticamente questo switch.

Controlla gli iniettori

Un consiglio importante è controllare che gli iniettori siano sempre puliti e non provochino dei disguidi al motore. Un consiglio è quindi quello di utilizzare sempre gli additivi.

Verifica la posizione dei distributori

Assicurati, prima di partire per un lungo viaggio, di fare il pieno e di sapere dove sono i distributori lungo il tuo tragitto. Infatti in alcune regioni italiane i distributori scarseggiano. Un sito affidabile per trovare i distributori è quello della Federmetano, senza dimenticare che l’Italia ha la rete di stazioni di servizio dedicate più grande in Europa.


I nostri servizi

  • Vendere auto
  • Valutazione auto usate
  • Compro auto
  • Commercianti auto usate
  • Auto da rottamare
  • Auto usate con permuta

Potrebbero interessarti anche

  • Cambio automatico o manuale
  • Indicatore usura pneumatici
  • Auto 4X4
  • Auto familiari
  • Km giusti auto usata
  • Auto che consumano meno
  • Migliore auto GPL
  • Auto per neopatentati
  • Migliore auto a metano
  • Migliori auto ibride
  • Auto in vendita
  • Auto ecologiche
  • Crash test auto
  • Auto più costose
  • Microcar
  • Auto a km zero

I miei preferiti (0)
Marche & Modelli
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Opzioni prezzo
Anno
Chilometraggio
Città/CAP
Offerente
Alimentazione
Cambio
  1. noicompriamoauto.it
  2. Auto in vendita
  3. Migliore auto a metano
noicompriamoauto.it internazionale
noicompriamoauto.it
  • Opinioni
  • FAQ
  • Le nostre filiali
  • Jobs
  • Press
Servizio clienti
  • Contatti
  • CGC
  • Privacy
Informazioni
  • Magazine
  • Mappa del sito
  • Programma di affiliazione
noicompriamoauto.it 2012-2023