noicompriamoauto.it logo
  • Vendere auto
  • Valutazione auto
  • Auto in vendita
  • Servizi
    • Compro auto
  • Su di noi
    • Domande frequenti
    • Opinioni
    • Filiali
  • Accedi Account

Mini Suv: quali sono i migliori e come sceglierli

Prima i nuovi annunci
Prima i nuovi annunci
  • car
    Volkswagen T-Roc 1.5 TSI ACT
    car
    • 07/2020
    • 125.929 km
    • Automatico
    • Benzina
    • 110 kW (150 CV)
    ≈ 121 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,6 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    19.499 €
    Rata mensile da 310 €*
  • car
    Mercedes-Benz Classe GLC GLC 300 d
    car
    • 12/2020
    • 131.720 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 180 kW (245 CV)
    ≈ 154 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,7 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    33.999 €
    Rata mensile da 535 €*
  • promo
    Quanto vale la mia auto?
    promo

    Scopri ora quanto vale la tua auto e vendila al miglior prezzo. Super facile, super veloce!

  • car
    Nissan Qashqai 1.3 DIG-T
    car
    • 09/2020
    • 62.023 km
    • Manuale
    • Benzina
    • 103 kW (140 CV)
    ≈ 130 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,7 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    17.599 €
    Rata mensile da 280 €*
  • car
    MG ZS 1.5 VTi
    car
    • 10/2023
    • 7.594 km
    • Manuale
    • Benzina
    • 78 kW (106 CV)
    ≈ 149 gr CO₂/km (Combinato)≈ 6,3 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    17.299 €
    Rata mensile da 275 €*
  • car
    Renault Twingo 1.0 SCe
    car
    • 04/2018
    • 87.142 km
    • Manuale
    • Benzina
    • 51 kW (70 CV)
    ≈ 112 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,0 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    9.499 €
    Rata mensile da 154 €*
  • car
    Volkswagen Tiguan 2.0 TDI
    car
    • 09/2019
    • 98.374 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 110 kW (150 CV)
    ≈ 131 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,9 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    25.699 €
    Rata mensile da 406 €*
  • car
    Alfa Romeo Stelvio 2.2 JTDM
    car
    • 05/2018
    • 106.302 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 154 kW (210 CV)
    ≈ 126 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,8 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    21.099 €
    Rata mensile da 335 €*
  • car
    Volkswagen Golf VIII 1.0 eTSI
    car
    • 07/2021
    • 53.071 km
    • Duplex
    • Benzina
    • 81 kW (110 CV)
    ≈ 124 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,6 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    18.999 €
    Rata mensile da 302 €*
  • car
    Mazda CX-5 2.2 Turbodiesel
    car
    • 11/2017
    • 64.449 km
    • Automatico
    • Diesel
    • 110 kW (150 CV)
    ≈ 147 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,6 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    17.399 €
    Rata mensile da 277 €*
  • car
    Audi A1 30 TFSI
    car
    • 05/2023
    • 36.858 km
    • Automatico
    • Benzina
    • 81 kW (110 CV)
    ≈ 133 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,8 l/100 km (Combinato.)
    Concessionario online
    24.999 €
    Rata mensile da 395 €*
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 292
  • Avanti

I Mini Suv sono veicoli sempre più diffusi sul mercato italiano. Ma quali sono i modelli migliori e perchè conviene comprarli?

Mini Suv

Negli ultimi anni si fa un gran parlare di Mini Suv. Senz’altro si tratta di un tipo di auto molto apprezzato dagli italiani rispetto ai fuoristrada tradizionali. Ma quali sono le differenze e quali vantaggi offrono?


In questa pagina

  1. Perchè comprare un Mini Suv?
  2. Migliori Mini Suv
  3. A cosa fare attenzione con i Mini Suv usati?

1. Perchè comprare un Mini Suv?

A fare la differenza fra Mini Suv e Suv veri e propri, giocano un ruolo fondamentale le dimensioni.

I Mini Suv, per definizione, non superano in lunghezza i 4,30 metri.

Pur conservando linee e forme simili ad un fuoristrada, quindi, i Mini Suv fanno del compact il loro punto di forza ed è proprio da questo che derivano i principali vantaggi. Ecco quali sono.

  • Praticità: si adattano al traffico cittadino, offrendo un’esperienza di guida piacevole anche in spazi ristretti.
  • Sicurezza: grazie alla scocca rialzata, sono in grado di assicurare un notevole livello di solidità, adattandosi anche a percorsi più tortuosi.
  • Convenienza: hanno consumi spesso minori e sono disponibili a prezzi di listino decisamente più economici rispetto alla categoria dei grandi SUV.

A differenza dei grandi SUV, i Mini Suv hanno una potenza ridotta, senza per questo subire contraccolpi sul lato delle prestazioni.

Dato che nella maggior parte dei casi non superano i 185 KW di potenza (251,6 cavalli), non sono soggetti al superbollo auto e si confermano anche nel lungo periodo una scelta più economica dei classici cross over.

2. I Mini Suv più venduti: quale scegliere?

Se i Mini Suv hanno catturato il tuo interesse e vuoi sapere quali modelli è possibile trovare sul mercato, abbiamo preparato una pratica guida con le ultime novità del settore.

Ecco quali sono i Mini Suv più venduti e a quali sono i prezzi di listino.

Mini Suv sul mercato italiano

  • Mini Suv Opel: Opel Karl Rocks (dimensioni 368/170/149 cm; prezzo da 13.420€) - Opel Mokka X (dimensioni 428/178/166 cm; prezzo da 23.250€)
  • Mini Suv Ford: Ford EcoSport (dimensioni 410/177/165 cm; prezzo Da 20.500€) - Ford Puma (dimensioni 419/180/154 cm; prezzo da 22.750€)
  • Mini Suv Jeep: Jeep Renegade (dimensioni 424/181/167 cm; prezzo da € 23.300)
  • Mini Suv Suzuki: Suzuki Ignis (dimensioni 370/166/160 cm; prezzo da 14.200€) - Suzuki Jimny (dimensioni 365/165/173 cm; prezzo da 22.900€).
  • Mini Suv Volkswagen: Volkswagen T-Cross (dimensioni 411/178/158 cm; prezzo Da 19.200€) - Volkswagen T-Rock (dimensioni 423/182/158 cm; prezzo Da €24.000)
  • Mini Suv Fiat: Fiat 500X (dimensioni 426/180/160 cm; prezzo da 20.500€)
Marca Modello Lunghezza Prezzo da
Mini SUV OpelOpel Karl Rocks368 cm13.420€
Opel Mokka X428 cm23.250€
Mini SUV FordFord Ecosport410 cm20.500€
Ford Puma419 cm22.750€
Mini SUV JeepJeep Renegade424 cm23.300€
Mini SUV SuzukiSuzuki Ignis370 cm14.200€
Suzuki Jimny365 cm22.900€
Mini SUV VolkswagenVolkswagen T-Cross411 cm19.200€
Volkswagen T-Rock423 cm24.000€
Mini SUV FiatFiat 500X426 cm20.500€
 

Mini SUV Opel: Karl Rock e Mokka X

Nel settore delle Sport Utility Vehicle con lunghezza inferiore ai 4.30 metri, la casa tedesca si distingue per i modelli Mokka X e Karl, venduto in Italia solo nella versione Rock.

  • La Opel Karl si conferma fra le auto dagli interni più spaziosi. Può ospitare comodamente 5 passeggeri, anche se questo riduce lo spazio del bagagliaio. La guida silenziosa la rende una city car pratica nei percorsi urbani.

  • Con la Mokka X, Opel riscopre un veicolo estremamente versatile. Grazie alla trazione integrale 4X4 è infatti capace di affrontare terreni più o meno impervi, senza per questo rinunciare alla classe di un crossover urbano.

Mini SUV Ford: Ecosport e Puma

Se sei interessato all’acquisto di un Mini Suv pratico, ma al tempo stesso sicuro ed efficiente, il listino Ford potrebbe offrirti alcuni modelli interessanti.

  • La Ford Ecosport offre sicurezza e praticità. L’imponente frontale e la scocca elevata contribuiscono ad un senso di stabilità, senza rinunciare al carattere grintoso e sportivo.
  • Nella Ford Puma è la tecnologia a far da padrona. Questo modello è disponibile anche nella versione ibrida. Le linea del tetto più bassa e i fari allungati contribuiscono a definirne un design originale e innovativo.

Mini SUV Jeep: Renegade e novità

Da tempo la casa americana, simbolo per antonomasia del crossover sportivo, ha annunciato di voler realizzare Mini Suv ancora più compatti rispetto ai suoi standard.

Senz’altro tra i Mini Suv di maggior successo in tutto il mondo e non solo in Italia, Jeep vanta la sua Renegade. Le dimensioni ridotte sacrificano indubbiamente il bagagliaio.

Nonostante questo le linee alte e ben definite, assicurano comodità ai passeggeri e sicuro comfort alla guida. Renegade offre inoltre una vasta gamma di optional e personalizzazioni che garantiscono uno stile unico e moderno per un Mini Suv che mantiene comunque la grinta dei fuoristrada.

Mini Suv Suzuki: Jimny e Ignis

La casa giapponese può considerarsi un apripista nel settore dei Mini Suv e della riscoperta dei fuoristrada per esigenze più prettamente urbane.

  • Suzuki Jimny si distingue per le sue linee solide e squadrate. La possibilità di aggiungere le marce ridotte ne fanno un modello agile sia sull’asfalto che nei tracciati disconnessi.
  • Con Ignis, Suzuki una piccola city car con le linee di un Mini Suv. Disponibile anche nella versione ibrida, si conferma un’ottima scelta per chi bada ai consumi.

Vuoi sapere quali sono le auto che consumano meno? Allora la nostra guida potrà esserti utile!

Mini Suv Volkswagen: T-Cross e T-Rock

La casa berlinese si propone nel mercato dei crossover compatti con la T Rock e la T Cross.

  • La T-Cross è in grado di ospitare 5 persone. La linea posteriore si mantiene alta, con una buona capienza di bagagliaio. Chi vuole acquistare questo modello di Mini Suv si stupirà che l’impianto sia lo stesso della piccola Polo!
  • Con la T-Rock siamo di fronte ad una carrozzeria sportiva e muscolosa con interni vivaci e originali. Le linee posteriori più basse garantiscono una linea più slanciata.

Mini Suv Fiat: 500X

Quali sono le novità in casa Fiat nella categoria dei Mini Suv? La casa di Torino è stata resa famosa in tutto il mondo per auto compatte, tipicamente city car, adatte alle città italiane. Nonostante questo, Fiat vanta senz’altro uno dei modelli di Mini Suv più apprezzati anche in Europa. Si tratta della 500X.

Nata dal concept della Cinquecento urbana, 500X vuole offrire agli automobilisti un’eperienza di guida unica. Pur rimando un’auto agile e scattante nel tessuto urbano, la sua scocca sopraelevata e le linee morbide ma imponenti la rendono a tutti gli effetti un crossover compatto.

3. Mini SUV usati: a cosa fare attenzione

Non è raro trovare ottime occasioni di Mini Suv anche nel mercato dell'usato.

Tuttavia se stai pensando di acquistare un cross over compatto di seconda mano, tieni presente che ci sono alcuni fattori da considerare.

Trattandosi di auto dalla notevole versatilità, i Mini Suv hanno spesso molti chilometri alle spalle.

Definire quanti sono i km giusti per un'auto usata, è sempre molto difficile!.

Tuttavia per farsi un'idea più precisa il nostro consiglio è quello di fare attenzione alla storia del veicolo ed informarsi dal precedente proprietario o dal concessionario su quale sia stato il principale utilizzo del mezzo.

Un intenso uso del mezzo in città ti porterebbe ad esempio a controllare più attentamente lo stato di pasticche e freni così da assicurarti una prezzo ottimale.


I nostri servizi

  • Vendere auto
  • Valutazione auto usate
  • Compro auto
  • Commercianti auto usate
  • Auto da rottamare
  • Auto usate con permuta

Potrebbero interessarti anche

  • Numero di telaio
  • Auto elettriche usate
  • Auto elettriche prezzi
  • Costo ricarica auto elettrica
  • Batterie auto elettriche
  • Auto elettriche autonomia
  • GPL o metano
  • Auto a idrogeno
  • Auto elettriche 2019
  • Impianto GPL
  • Auto ibrida Plug In
  • Impianto GPL Diesel
  • Berlina
  • Auto più affidabili
  • Mini Suv
  • Comprare auto in Germania

I miei preferiti (0)
Marche & Modelli
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Opzioni prezzo
Anno
Chilometraggio
Città/CAP
Offerente
Alimentazione
Cambio
  1. noicompriamoauto.it
  2. Auto in vendita
  3. Mini Suv
noicompriamoauto.it internazionale
noicompriamoauto.it
  • Opinioni
  • FAQ
  • Le nostre filiali
  • Jobs
  • Press
Servizio clienti
  • Contatti
  • CGC
  • Privacy
Informazioni
  • Magazine
  • Mappa del sito
  • Programma di affiliazione
noicompriamoauto.it 2012-2023