1. Passaggio di proprietà auto appartenuta ad un defunto
Le automobili fanno parte della categoria dei beni mobili registrati e, per questo, tutte le pratiche che le interessano devono essere formalizzate.
Il passaggio di proprietà di un'auto intestata a defunto consiste proprio nella registrazione del nuovo intestatario su tutti i documenti del veicolo, inclusa Carta di circolazione e CdP.
A questo punto l'auto si potrà procedere con la stipula di una nuova assicurazione e soprattutto si potrà disporre del mezzo anche procedendo con la vendita dell'auto ereditata. Chi subentra al defunto dovrà inoltre pagare il bollo auto.
2. Passaggio proprietà defunto: l’iter burocratico in breve
Per portare a termine il passaggio di proprietà dell’auto ereditata, puoi rivolgerti ad un'agenzia di pratiche auto oppure occuparti personalmente dell'iter. In quest'ultimo caso dovrai seguire queste fasi:
- Firma l’atto di accettazione dell’eredità. L’uso dell’auto comporta l’accettazione dell’eredità che non può essere tacita ma deve, per forza, essere espressa con un atto pubblico o con la sua scrittura privata.
- Registra l'atto al PRA entro 60 giorni dall’autentica dell’accettazione dell’eredità. In questo modo otterrai il Certificato di proprietà aggiornato.
- Rivolgiti alla Motorizzazione Civile per richiedere l’aggiornamento della Carta di circolazione.

Nel caso in cui l'accettazione dell'eredità avvenga tramite scrittura privata, ricordati di autenticare la firma, altrimenti il documento non sarà valido.
Casi particolari per il passaggio di proprietà di un'auto ricevuta in eredità
Può succedere che gli eredi dell’auto siano molti, ma si voglia intestare il veicolo ad una sola persona. Può inoltre capitare che gli eredi vogliano vendere la macchina a terzi. In questi due casi specifici dovrai:
- Prima registrare l'atto di accettazione dell'eredità intestando il veicolo a nome di tutti gli eredi.
- Poi registrare l'atto di vendita delle quote ereditarie a favore di uno degli eredi o dell'acquirente che diventerà l’unico intestatario.
3. Passaggio proprietà auto defunto: tutti i documenti necessari
Portare a termine il passaggio di proprietà di un'auto ereditata senza rivolgersi ad un'agenzia di pratiche non è difficile. Dovrai infatti recarti all'ACI PRA locale portando i seguenti documenti:
- Atto di accettazione dell’eredità autenticato o copia del testamento sempre autenticato.
- Certificato di proprietà e Carta di Circolazione oppure Certificato di proprietà digitale.
- Modello NP3B reperibile online o presso gli sportelli, in cui indicare i dati anagrafici del defunto.
- Modulo TT2119 di richiesta d'aggiornamento della carta di circolazione reperibile online o presso gli sportelli.
- Copia documento d’identità del richiedente.
Sarà necessario presentare altri documenti in alcuni casi specifici:
- Copia del permesso di soggiorno se il richiedente non è un cittadino italiano.
- Delega, Modello TT2120 se chi si occupa del passaggio di proprietà non sia l’erede.
4. Passaggio proprietà auto ereditata: i costi
Come tutte le pratiche auto, anche questa comporta dei costi specifici:
Costi passaggio proprietà auto defunto
- Imposta provinciale di trascrizione: variabile
- Costo pratica ACI: 27 €
- Bollo registrazione PRA: 48 €
- Bollo aggiornamento carta circolazione: 16 €
- Diritti DT: 10,20 €
Voce | Costo |
---|---|
Imposta provinciale di trascrizione | Varia da Provincia a Provincia |
Costo pratica ACI | 27 € |
Bollo registrazione PRA | 48 € |
Bollo aggiornamento carta circolazione | 16 € |
Diritti DT | 10,20 € |
L'imposta provinciale di trascrizione
Uno dei costi che dovrai sostenere è l'imposta provinciale di trascrizione (Ipt). Questa tassa viene calcolata moltiplicando l'importo base di 3,51 €, stabilito dal Ministero delle Finanze, per il numero di kW del veicolo, se la sua potenza supera i 53 kW.
L'importo finale dell'Ipt è tuttavia variabile perché le province possono imporre una maggiorazione sull'importo base che va dallo 0 al 30%.
Anche se può suonare complicato, non ti preccupare: ogni ufficio ACI-PRA saprà calcolare opportunamente questa imposta.
5. Passaggio proprietà auto defunto: i tempi
Il passaggio di proprietà dell’auto che si eredita dev’essere effettuato entro 60 giorni dall’autentica della firma posta sull’atto di accettazione dell’eredità.

Se la registrazione dell’atto di accettazione dell’eredità viene fatta dopo 60 giorni dall’autentica della firma dell’erede, si applica una sanzione che equivale al 30% dell’Imposta provinciale di trascrizione dovuta.
La pratica in sé non richiede molto tempo ma tutto dipende dagli sportelli locali.