Costo patente: quanto costa fare la patente, dalla teoria alla pratica

Il costo della patente è abbastanza elevato proprio perché la licenza di guida comporta diverse prove e documenti da presentare.

Valutazione auto gratuita in soli 2 passaggi

Infatti, proprio per i diversi passaggi, ottenere la patente ha un costo complessivo non inferiore ai 1000 €.

Questo varia tuttavia notevolmente a seconda della Regione e città italiana in cui ti trovi, dell'autoscuola a cui ti rivolgerai e dalla scelta fra privatista o meno.

Vediamo, quindi, quali sono le spese fisse e quali quelle variabili che dovrai sicuramente affrontare per ottenere la patente di guida B.

Valutazione online
e servizio gratuito

Offerta reale
direttamente via mail

Pagamento diretto
tramite bonifico

1. Costo patente: tutte le spese nel dettaglio

Costo patente guida

Se ti stai chiedendo quanto costa complessivamente la patente di guida, devi sapere che l'importo minimo si aggira intorno ai 1000 € ma anche che questa cifra può variare notevolmente.

Infatti ad incidere sul costo sono diversi fattori, come la scelta fra l'autoscuola o un privatista, la Regione in cui ci si trova e la velocità con cui si superano gli esami.

Nonostante vi siano diverse variabili, il costo della patente si divide in:

  • Spese fisse: i costi amministrativi richiesti dalla Motorizzazione Civile.
  • Spese variabili: i costi determinati dalle scuole guida per la preparazione agli esami di teoria e pratica.

Ma facciamo chiarezza e vediamo assieme quali sono i costi da affrontare quando si vuole fare la patente B.

2. Costo patente: documenti, esami, pratica e le spese base

Come abbiamo visto, il costo complessivo della patente nasce dalla somma di diversi importi che devono essere pagati per portare a termine la procedura. In particolare stiamo parlando di:

  • Costo per la preparazione e svolgimento dell'esame teorico: da circa 200 € (privatista) a 700 € (autoscuola).
  • Costo delle 6 esercitazioni su strada obbligatorie: da 250 a 400 €.
  • Costo per la documentazione richiesta dalla Motorizzazione Civile: circa 150 €.

Vediamo nello specifico tutti questi fattori che concorrono al costo finale della patente.

Costo esame di teoria patente B

Per conseguire la patente dovrai superare il tanto temuto esame di teoria. Per partecipare all'esame vero e proprio dovrai pagare 100 €.

Sebbene questo costo sia fisso, le opzioni a tua disposizione per prepararti alla prova sono due: potrai iscriverti ad un'autoscuola e seguire le lezioni in loco per un costo che si aggira intorno ai 700 € oppure decidere di conseguire la patente da privatista.

Seguendo la strada del privatista, alla scuola guida andranno versati esclusivamente le tariffe dell’iscrizione all’esame e quelle relative alle prove pratiche su strada e potrai risparmiare in media dai 100 ai 200 €.

Valutazione auto gratuita in soli 2 passaggi

Costo guide patente B

Ciò che fa alzare il costo della patente sono soprattutto le lezioni di guida.

Queste devono essere fatte con un istruttore abilitato e hanno un prezzo che si aggira intorno ai 40 € l’ora.

Dato che dovrai svolgere, per legge, almeno 6 ore di guida pratica, il costo minimo totale per le lezioni su strada è di 240 €.

Costo guide e teoria patente B: differenze in Italia

Si tratta, tuttavia, di cifre indicative dato che il costo delle lezioni di teoria e di pratica possono cambiare addirittura di quartiere in quartiere. Di solito le differenze più evidenti sussistono a livello regionale o tra una città e l’altra.

Nella seguente tabella trovi i prezzi medi (indicativi) di diverse città italiane per le lezioni di pratica della patente:

Costo medio lezioni di teoria, per città

  • Roma: 220 € (iscrizione, visita medica, corso teorico)
  • Milano: 450 € (iscrizione, corso teorico, esami)
  • Brescia: 400 € (iscrizione, corso teorico, esami)
  • Pisa: 100 € (corso teorico)

Costo medio lezioni di pratica, per città

  • Roma: 20 € per 45 minuti, 35 € per 1 ora
  • Milano: 30 € per 1 ora
  • Brescia: 30 € per 1 ora
  • Pisa: 20 € per 30 minuti

3. Costo patente guida: gli ulteriori costi aggiuntivi

Ai costi visti sopra si aggiungono poi quelli fissi e legati alla documentazione richiesta dalla Motorizzazione per ottenere la patente di guida. In particolare si tratta di:

Documenti per la patente e costi

  • Marca da bollo per il certificato medico: 16 €
  • Bollettini postali: 58-40 €
  • Certificato medico idoneità: 30-50 €
  • Fototessera: 5-10 €
  • Fotocopie documenti e materiali studio

4. Costo patente e bocciatura

Ai costi visti finora dovrai anche aggiungere quelli che potrebbero subentrare nel caso in cui tu fallisca l'esame di teoria o di pratica.

Nel caso di bocciatura all'esame di teoria, potrai ripetere il test una seconda volta senza pagare i 100 € previsti.

Per chi invece dovesse essere bocciato anche al secondo esame teorico, bisognerà pagare nuovamente i 100 € d'iscrizione.

Per quanto riguarda l'esame pratico, se non supererai la prova potrai ripeterla dopo 1 mese e 1 giorno dalla bocciatura.

Sebbene non sia obbligatorio, molti prendono altre lezioni di guida dalle autoscuole, portando ad un aumento dei costi complessivi.