1. Numero patente: dove si trova?

Il numero della patente di guida è un’informazione importante che serve in diverse situazioni. Si può infatti paragonare al numero della propria carta d’identità.
Nella patente di guida europea, ovvero quella di plastica in formato carta di credito in vigore dal 2013, sono infatti presenti più numeri.
Quello che indica il numero identificativo della tua patente si trova al punto 5.
Numero patente: il punto 5
Accanto alla foto sulla patente, troverai il punto 5 (preceduto da 4b e 7). La sequenza di numeri e lettere indicate a quella voce è il numero della tua patente.
Questo è costituito, dal 2011, da 10 cifre organizzate in questo modo: la sigla U1 + 7 caratteri alfanumerici + un carattere alfabetico di controllo (ad esempio U1H68I903B):

Attenzione a non confonderlo con il numero riportato, in alcune patenti, nell’angolo in basso a sinistra. Infatti qui troverai il numero della vecchia patente cartacea (se l’hai posseduta).
2. Numero della patente: a cosa serve?
Il numero della patente di guida può servirti in molte situazioni:
- Identificare il proprietario del documento stesso, utile, ad esempio, per la Motorizzazione o nell'ambito delle pratiche auto.
- Conoscere il saldo punti della tua patente di guida.
- Registrarti ed accedere ai servizi de “Il Portale dell’automobilista”.
3. Tutti i numeri della patente
Come abbiamo visto, nella patente di guida in formato tessera è presente una lista di numeri puntati. Il loro significato è reperibile sulla patente stessa.
Infatti ogni patente presenta sul retro, nel lato destro, la legenda relativa ai numeri. Per facilitare la lettura la riportiamo nella tabella qui sotto:
Numeri della patente di guida europea
- 1. : Cognome
- 2. : Nome
- 3. : Data e luogo di nascita
- 4a. : Data di rilascio
- 4b. : Data di scadenza
- 4c. : Rilasciata da (solitamente questo campo presenta la sigla MIT-UCO che sta per Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti” e UCO per “Ufficio Centrale Operativo”)
- 5. : Numero della patente
- 7. : Firma
- 9. : Categoria (patente A, B ecc)
- 10. : Valida dal
- 11. : Valida fino al
- 12. : Codici patente
Voce | Informazione |
---|---|
1. | Cognome |
2. | Nome |
3. | Data e luogo di nascita |
4a. | Data di rlascio |
4b. | Data di scadenza |
4c. | Rilasciata da (solitamente questo campo presenta la sigla MIT-UCO che sta per Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti” e UCO per “Ufficio Centrale Operativo”). |
5. | Numero della patente |
7. | Firma |
9. | Categoria (patente A, B ecc) |
10. | Valida dal |
11. | Valida fino al |
12. | Codici patente |
I numeri 1, 2, 3, 4a, 4b, 5, 7 e 9 sono presenti sul lato frontale del documento mentre i rimanenti si trovano sul retro della patente.

Come avrai notato mancano il numero 6 e 8. Questi erano presenti solo nella vecchia patente. Il numero 8 indicava l’indirizzo di residenza mentre il numero 6 l’autorità che ha rilasciato il documento.
4. I codici della patente: significato
Sicuramente avrai notato altri codici presenti sulla tua patente, alcuni dei quali molto lunghi ed apparentemente indecifrabili.
Stiamo parlando, in particolare, dei codici indicati al punto 12 della patente nuova. Questa serie di lettere e cifre ha infatti un significato preciso che va decifrato in questo modo:
Codici della patente europea e significato
- 02: Protesi uditiva o sostegno per la comunicazione
- 03: Protesi per gli arti
- 10: Cambio di velocità adattato
- 15: Frizione adattata
- 20: Sistema di frenatura adattato
- 25: Sistema di accelerazione adattato
- 30: Sistemi combinati di frenatura e d'accelerazione adattati
- 35: Dispositivi di comando adattati
- 40: Sistema di direzione adattato
- 42: Retrovisore/i adattato/i
- 43: Sedile del conducente modificato
- 44: Adattamenti del motociclo
- 45: Motocicli con side-car
- 70: Conversione della patente n. XXX rilasciata da XXX
- 71: Duplicati della patente n. XXX
- 78: Guida consentita solo con cambio automatico
- 96: Autorizzazione alla guida di veicoli composti da motrice di categoria B con massa totale di motrice + rimorchio superiore a 3500 kg e inferiore a 4250 kg
Esempio significato codici patente
Per fare un esempio, se al punto 12 della tua patente trovi il codice 71RO5157033P0143 questo significherà:
- 71RO5157033P: duplicati della patente n. RO5157033P
- 01: obbligo lenti
- 43: sedile del conduttore modificato