noicompriamoauto.it logo
  • Vendere auto
  • Valutazione auto
  • Auto in vendita
  • Servizi
    • Compro auto
  • Su di noi
    • Domande frequenti
    • Opinioni
    • Filiali
    • Jobs
  • Accedi Account

Auto elettriche prezzi: quali sono le più economiche

Prima i nuovi annunci
Prima i nuovi annunci
  • car
    Volkswagen T-Roc 2.0 TDI
    car
    • 06/2023
    • 20.687 km
    • Manuale
    • Altro
    • 85 kW (116 CV)
    ≈ 122 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,3 l/100 km (Combinato.)
    27.499 €
    Rata mensile da 434 €*
  • car
    Citroen C3 Aircross 1.2 PureTech
    car
    • 06/2023
    • 33.966 km
    • Automatico
    • Altro
    • 96 kW (131 CV)
    ≈ 146 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,0 l/100 km (Combinato.)
    17.999 €
    Rata mensile da 286 €*
  • promo
    Quanto vale la mia auto?
    promo

    Scopri ora quanto vale la tua auto e vendila al miglior prezzo. Super facile, super veloce!

  • car
    Toyota C-HR 2.0 Hybrid
    car
    • 09/2020
    • 51.493 km
    • Automatico
    • Altro
    • 112 kW (184 CV)
    ≈ 92 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,0 l/100 km (Combinato.)
    21.999 €
    Rata mensile da 349 €*
  • car
    Alfa Romeo MiTo 1.4
    car
    • 10/2017
    • 140.765 km
    • Manuale
    • Altro
    • 57 kW (77 CV)
    ≈ 130 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,6 l/100 km (Combinato.)
    8.999 €
    Rata mensile da 146 €*
  • car
    Renault Clio 1.6 E-Tech Hybrid
    car
    • 10/2022
    • 27.657 km
    • Automatico
    • Altro
    • 67 kW (140 CV)
    ≈ 99 gr CO₂/km (Combinato)≈ 3,6 l/100 km (Combinato.)
    16.999 €
    Rata mensile da 271 €*
  • car
    Mercedes-Benz Classe CLA CLA 200 d Shooting Brake
    car
    • 09/2023
    • 67.423 km
    • Automatico
    • Altro
    • 110 kW (150 CV)
    ≈ 136 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,4 l/100 km (Combinato.)
    33.199 €
    Rata mensile da 523 €*
  • car
    Land Rover Evoque D180
    car
    • 08/2019
    • 90.000 km
    • Automatico
    • Altro
    • 132 kW (180 CV)
    ≈ 145 gr CO₂/km (Combinato)≈ 5,7 l/100 km (Combinato.)
    24.799 €
    Rata mensile da 392 €*
  • car
    Mazda 2 1.5
    car
    • 12/2022
    • 28.497 km
    • Manuale
    • Altro
    • 55 kW (75 CV)
    ≈ 109 gr CO₂/km (Combinato)≈ 4,4 l/100 km (Combinato.)
    16.999 €
    Rata mensile da 271 €*
  • car
    Kia pro_cee'd 1.6 TGDI
    car
    • 10/2019
    • 52.209 km
    • Manuale
    • Altro
    • 150 kW (205 CV)
    ≈ 155 gr CO₂/km (Combinato)≈ 6,8 l/100 km (Combinato.)
    21.599 €
    Rata mensile da 342 €*
  • car
    Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTD
    car
    • 08/2016
    • 115.957 km
    • Manuale
    • Altro
    • 88 kW (120 CV)
    ≈ 103 gr CO₂/km (Combinato)≈ 3,9 l/100 km (Combinato.)
    11.599 €
    Rata mensile da 187 €*
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 290
  • Avanti

Le auto elettriche, proprio per la loro tecnologia sofisticata e lo sviluppo relativamente recente, hanno un costo abbastanza elevato. Quali sono, oggi, i prezzi medi e le auto elettriche più economiche?

Auto elettriche prezzi

I prezzi delle auto elettriche sono per molti ancora proibitivi. Infatti, benché le electric car si stiano diffondendo velocemente, non ci sono ancora modelli nuovi che abbiano un prezzo di listino inferiore ai 24.000 euro.


In questa pagina

  1. Auto elettriche: prezzi
  2. Auto elettriche economiche
  3. Auto economiche a confronto
  4. Auto elettriche per meno di 30.000 euro
  5. Prezzi auto elettriche FIAT e Toyota

1. Auto elettriche prezzi e fattori che incidono sul costo

In generale, prendendo in considerazione tutti i modelli presenti sul mercato, possiamo dire che le auto elettriche hanno un prezzo medio di circa 40.000 euro e, ad incidere sul costo, sono principalmente i seguenti fattori:

  • Potenza del motore: cioè quanti kWh consuma ogni 100 Km. Più efficiente è il motore, più salirà il prezzo dell’auto elettrica.
  • Colore della carrozzeria: anche il prezzo delle auto elettriche è soggetto a delle variazioni a seconda del colore e tipo di vernice utilizzata. La più costosa? Per molti modelli è il bianco perlato.
  • Cerchi: anche in questo caso, molti modelli di auto elettriche presentano diversi tipi di cerchi per prezzi diversi. Quelli in lega rimangono i più preziosi.
  • Interni: lo stile e il materiale degli interni dell’auto elettrica incide notevolmente sul prezzo.
  • Allestimento: le auto elettriche presentano degli optional specifici, come la scelta fra cavi differenti che permettono di ricaricare la batteria anche a casa e sia tramite corrente alternata che continua.
  • Batteria: sebbene dipenda dalla casa automobilistica, la batteria dell’auto elettrica può essere acquistata oppure noleggiata per un costo complessivo non inferiore ai 3.000 euro.

Ricorda che al prezzo finale dell’auto elettrica vanno aggiunti anche quelli delle tasse obbligatorie e dell’assicurazione.

2. Auto elettriche economiche

Se è vero che la maggior parte delle auto elettriche sono costose, esistono sul mercato dei modelli più economici che garantiscono un buon rapporto qualità-prezzo e partono dai 25.000 euro.

Inoltre, diverse case automobilistiche come FIAT, Toyota o Renault, stanno spingendo per rendere più accessibili i modelli ad alimentazione elettrica e lanceranno nel mercato nei prossimi anni dei modelli più economici.

3. Auto elettriche economiche: a cosa prestare attenzione

Quando compari i prezzi delle auto elettriche ci sono delle caratteristiche a cui prestare particolarmente attenzione.

Infatti l'auto elettrica più economica è quella che garantisce un rapporto qualità-prezzo vantaggioso. A tale proposito non dimenticare di controllare le prestazioni dell’auto, la qualità dei materiali e altre caratteristiche, come:

  • La potenza in KW: i motori delle auto elettriche hanno una potenza che non può essere misurata in cavalli (CV) bensì in kW. Quando acquisti un'auto elettrica assicurati che abbia una potenza sufficiente.
  • Autonomia in Km: le auto elettriche più economiche tendono, di solito, ad avere un’autonomia minore. Ciò significa che la batteria andrà ricaricata più spesso e quindi dovrai affrontare dei costi aggiuntivi.
  • Energia in kWh: i kWh indicano quanta potenza elettrica viene consumata in un’ora di utilizzo dell’auto. I modelli elettrici con un prezzo minore richiedono, solitamente maggiore energia all’ora.
  • Dimensioni: ovviamente, quando si paragonano diversi modelli, bisogna tenere conto delle fattezze dell’auto e delle dimensioni e capienza.
  • Garanzia: controlla per quanto tempo sarai coperto dalla garanzia, soprattutto per le batterie.
  • Recensioni: benché spesso si tratti di modelli di auto elettriche appena usciti, è importante documentarsi e leggere le recensioni di chi ha già percorso diversi chilometri con un dato modello elettrico.

4. Auto elettriche economiche per meno di 30.000 euro

Nel mondo delle auto elettriche, i modelli economici sono quelli che hanno un prezzo di listino inferiore ai 30.000 euro.

Attualmente l’auto elettrica più economica è la la Smart ForTwo con un prezzo di listino di 24.978 euro a cui seguono la Renault Zoe e la Volkswagen E-Up per circa 27.000 euro. Esistono poi altri modelli sotto i 30.000 euro coma la Peugeot iOn da 28.301 euro e la Mitsubishi i-MiEV da 29.900 euro.

Riassumendo, i prezzi delle auto elettriche più economiche vanno dai 24.000 ai 29.000 euro e i modelli disponibili sono:

Auto elettriche per meno di 30.000 euro

  • SMART FORTWO: 24.978 €
  • RENAULT ZOE: 26.600 €
  • VOLKSWAGEN E-UP!: 27.000 €
  • PEUGEOT iON: 28.301 €
  • MITSUBISHI i-MiEV: 29.900 €
Modello auto elettrica Prezzo listino
SMART FORTWO 24.978 €
RENAULT ZOE 26.600 €
VOLKSWAGEN E-UP! 27.000 €
PEUGEOT iON 28.301 €
MITSUBISHI i-MiEV 29.900 €

5. I prezzi delle auto elettriche di FIAT e Toyota

Il settore delle auto elettriche è in continua evoluzione e alcune case automobilistiche, come FIAT, stanno lanciando solamente ora i primi modelli. Fra i due più attesi nel 2020 vi sono principalmente quelli FIAT e Toyota.

Auto elettriche FIAT: prezzi

Se vuoi comprare un’auto elettrica italiana e affidarti al marchio FIAT, dovrai attendere qualche anno. Infatti per ora la casa torinese sta producendo attualmente un solo modello elettrico, la FIAT e500, disponibile solo negli USA e per un prezzo che parte da 32,995 $ (29.309 €).

I consumatori europei dovranno quindi aspettare: in Italia, FIAT lancerà entro il 2020 la Centoventi elettrica, presentata al Salone di Ginevra del 2019.

La FIAT Centoventi potrà essere acquistata, secondo quanto annunciato, per soli 15.000 euro e avrà un’autonomia di 100 Km.

Auto elettriche Toyota prezzi

Anche Toyota, che ha riscosso successo negli ultimi anni per i suoi modelli ibridi e a idrogeno, presenterà nel 2020 il suo primo modello elettrico e a guida autonoma in occasione delle Olimpiadi di Tokyo. La casa prodrurrà, entro il 2030, almeno 10 modelli totalmente elettrici.

Per chi non può aspettare, la casa giapponese ha già lanciato sul mercato il nuovo modello ibrido RAV 4 2.5 HV E-CVT per un prezzo che parte dai 34.000 euro.


I nostri servizi

  • Vendere auto
  • Valutazione auto usate
  • Compro auto
  • Commercianti auto usate
  • Auto da rottamare
  • Auto usate con permuta

Potrebbero interessarti anche

  • Migliore auto a metano
  • Migliori auto ibride
  • Auto in vendita
  • Auto ecologiche
  • Crash test auto
  • Auto più costose
  • Microcar
  • Auto a km zero
  • Auto aziendali
  • Suv economici
  • Garanzia auto usate
  • Auto semestrali
  • Numero di telaio
  • Auto elettriche usate
  • Auto elettriche prezzi
  • Costo ricarica auto elettrica

I miei preferiti (0)
Marche & Modelli
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Qualsiasi
Opzioni prezzo
Anno
Chilometraggio
Città/CAP
Offerente
Alimentazione
Cambio
  1. noicompriamoauto.it
  2. Auto in vendita
  3. Auto elettriche prezzi
noicompriamoauto.it internazionale
noicompriamoauto.it
  • Opinioni
  • FAQ
  • Le nostre filiali
  • Jobs
  • Press
Servizio clienti
  • Contatti
  • CGC
  • Privacy
Informazioni
  • Magazine
  • Mappa del sito
  • Programma di affiliazione
noicompriamoauto.it 2012-2023