1. Certificato di proprietà smarrito: cosa fare?
Se il certificato di proprietà della tua auto risulta smarrito o peggio ancora è stato rubato sappi che l'iter da seguire per ottenere un duplicato è composto da pochi e semplici passaggi. Ecco cosa fare:
- Sporgi denuncia presso le Forze dell’Ordine per smarrimento o furto del certificato di proprietà della tua auto.
- Rivolgiti a qualsiasi ufficio territoriale dell’ACI (Automobil Club d’Italia) per ottenere un duplicato del certificato di proprietà.
- Paga quanto richiesto e ritira il certificato di proprietà, che ti verrà fornito non in formato cartaceo ma digitale.

Che succede, invece, se il certificato di proprietà è deteriorato? Anche in questo caso dovrai richiederne un duplicato. In quanto documento, esso deve infatti essere leggibile in tutte le sue parti.
2. Documenti per richiedere il duplicato del certificato di proprietà auto
Per richiedere il duplicato del certificato di proprietà in caso di smarrimento, furto o deterioramento, dovrai prima di tutto assicurarti di avere tutte le carte necessarie.
Dopo aver sporto denuncia, infatti, dovrai esibire presso gli sportelli dell’ACI (Automobil Club d’Italia) i seguenti documenti:
- verbale di denuncia di furto o smarrimento oppure l’originale deteriorato;
- documento di identità dell’intestatario;
- delega se la richiesta sia effettuata da persona incaricata;
- 2 copie del modulo NP3C compilato e firmato dall’intestatario. Il modulo è disponibile presso gli uffici dell’ACI oppure presso gli uffici della Motorizzazione Civile.
3. Certificato di proprietà smarrito: quanto costa ottenere il duplicato?
Richiedere il certificato di proprietà smarrito ha naturalmente un costo. Ecco quali sono le spese da sostenere per ottenerne uno nuovo.
Costi per certificato di proprietà smarrito
- Marca da bollo: 48,00€ (da pagare solo per duplicato per deterioramento);
- Emolumenti ACI: 13,50€ (da pagare in tutti i casi).
Tutti i costi del certificato di proprietà smarrito | ||
---|---|---|
Marca da bollo | 48,00€ | Da pagare solo in caso di deterioramento |
Emolumenti ACI | 13,50€ | Da pagare in tutti i casi |
Gli emolumenti così come l’imposta di bollo, in caso di certificato deteriorato, potranno essere pagati anche tramite bollettino precompilato disponibile presso gli uffici competenti.
Oltre ai costi di cui sopra dovranno essere aggiunte eventuali tariffe a libero mercato che variano a seconda che ci si rivolga ad un’agenzia di intermediazione privata o si proceda autonomamente.
4. Smarrimento del certificato di proprietà auto: cosa sapere
Come abbiamo detto, al momento della richiesta di duplicato per certificato di proprietà smarrito, rubato o deteriorato l’ACI rilascerà un nuovo CdP che a partire dal 5 ottobre 2015 viene fornito esclusivamente in formato digitale.

Una volta acquisito il documento digitale non correrai più il rischio di perdere il certificato.
Le informazioni saranno infatti archiviate presso il PRA e facilmente consultabili online, attraverso il portale dedicato, inserendo:
- il codice di accesso presente nell’attestazione di formalità PRA consegnata al momento del rilascio;
- il codice identificativo univoco stampato sul certificato stesso.

Cosa fare se hai smarrito il codice di accesso? Potrai semplicemente rivolgerti agli uffici ACI e richiedere una stampa contenente i dati di accesso al portale.
Inoltre a partire da Gennaio 2020, il certificato di proprietà sarà unito alla carta di circolazione nel Documento Unico di Circolazione.
Questo renderà sia i costi sia il rischio di eventuali perdite molto più basso che in passato.
Perché è importante controllare se il certificato risulta smarrito?
Come abbiamo visto, il certificato di proprietà auto non è un documento richiesto in fase di controllo da parte delle Forze dell’Ordine.
Ciò nonostante esso attesta la storia burocratica del veicolo e come tale deve essere fornito per la vendita, rottamazione, radiazione, reimmatricolazione di un’auto. In caso di perdita o furto è quindi necessario correre subito ai ripari.
- Se ad esempio hai ereditato un’auto da un parente defunto, dovrai prima di tutto assicurarti che ti siano stati forniti tutti i documenti. Qualora il certificato di proprietà risultasse smarrito, è necessario procedere come indicato sopra.
- Se stai hai trovato un’auto in vendita che fa al caso tuo, magari usata, ricorda di controllare che il certificato di proprietà non sia stato smarrito dal precedente proprietario, qualora esso sia ancora in formato cartaceo. Altrimenti il trapasso non sarebbe possibile.