Revisione auto GPL: quando farla, quando sostituire le bombole e quanto costa

La revisione auto GPL, obbligatoria dopo 4 anni dalla prima immatricolazione, viene spesso confusa con la revisione delle bombole GPL.

Valuta la tua auto all'istante, Gratis!

Infatti, le bombole vanno solamente sostituite ogni 10 anni a costi abbastanza elevati e non serve una vera e propria revisione bensì basta recarsi da uno specialista autorizzato che provvederà a cambiarle.

Facciamo quindi chiarezza su quando va fatta la revisione auto GPL, il suo costo e come procedere per controllare le bombole della propria auto.

Valutazione auto
gratuita online

Prezzo finale di vendita
direttamente via mail

Vendita in filiale e bonifico:
facile, veloce, sicuro!

1. Quando fare la revisione auto GPL?

Revisione auto GPL

Le auto a GPL sono, in termini di consumi, più vantaggiose rispetto a quelle a gasolio o benzina, ma richiedono la stessa manutenzione.

Infatti, se possiedi un’auto a GPL, dovrai fare una prima revisione dopo 4 anni dall'immatricolazione, a cui ne seguiranno altre ogni 2 anni.

A differenza dell'opinione comune, la revisione interessa tutto l’impianto GPL e non solamente le bombole.

2. Revisione auto GPL: in cosa consiste?

Quando porti la tua auto GPL a fare la revisione, il meccanico controllerà il suo stato di salute e se le condizioni presenti al momento dell’omologazione vengono ancora rispettate.

Nello specifico, durante la revisione verranno controllate le seguenti componenti:

  • Funzionamento dei freni e dell’impianto elettrico;
  • Usura degli assi pneumatici e delle sospensioni nonché l’integrità del telaio e dello sterzo;
  • Regolarità dei gas di scarico e dei rumori.

Alla fine dei controlli, il meccanico ti consegnerà il certificato di revisione dell’auto GPL in cui verrà scritto, in aggiunta agli altri dati identificativi, l’esito della revisione: “regolare” se tutto è apposto, oppure “ripetere” se qualcosa dovesse essere andato storto.

3. Costo revisione auto GPL

Il costo della revisione auto GPL varia a seconda che tu ti rechi presso gli uffici delle Motorizzazione Civile oppure presso un’officina autorizzata. In particolare:

  • Costo revisione auto GPL presso Motorizzazione: dovrai pagare 45 euro di bollettino e presentare la domanda sul modello TT2100per prenotare la revisione.
  • Costo revisione auto GPL presso officine autorizzate: è di circa 67 euro (45 euro revisione + 9,90 euro d’IVA e 10,78 euro di diritti).

4. Revisione bombole GPL

Quando si parla della revisione auto GPL molti autisti pensano, erroneamente, che si tratti di un esame specifico delle bombole GPL.

Invece la legge italiana non prevede una revisione delle bombole GPL installate nell’impianto ma ne prescrive semplicemente la sostituzione ogni 10 anni.

Un’auto a GPL presenta, infatti, un impianto già collaudato e munito di elettrovalvole che servono a garantire la sicurezza della vettura contro eventuali malfunzionamenti o incendi.

Questo sistema viene controllato in fase di revisione, ma le bombole non devono essere sostituite.

5. Revisione bombole GPL dopo 10 anni

Ciò che invece dev’essere fatto, quindi, è la sostituzione delle bombole GPL dopo 10 anni dalla loro installazione, come previsto nel 2000 dalla circolare n. B76/2000/MOT del 16 novembre emanata del Ministero dei Trasporti.

Per fare un esempio, se la tua auto a GPL con sistema di serie è stata omologata e immatricolata ad aprile 2019 dovrai procedere con:

  • Prima revisione: entro il 30 aprile 2023.
  • Seconda revisione: entro il 30 aprile 2025.
  • Sostituzione bombole GPL: entro il 30 aprile 2033.

Se le bombole GPL non vengono sostituite ogni 10 anni si è soggetti ad una multa di 594 euro.

Valuta la tua auto all'istante, Gratis!

Bombole auto GPL: il collaudo dopo la sostituzione

Dopo che le bombole GPL sono state sostituite bisogna che queste siano nuovamente collaudate e, anche per questa operazione, ci sono due modalità:

  • Motorizzazione Civile: dovrai redigere l’apposita domanda sul modello TT 2119 e unire la dichiarazione di installazione a norma rilasciata dal meccanico, la documentazione tecnica dell’impianto installato
  • Centro autorizzato: spesso chi sostituisce le bombole offre anche il servizio di collaudo in cambio di una leggera maggiorazione.

6. Revisione bombole GPL costo

La legge italiana prevede che bombole dell’impianto a GPL vadano sostituite ogni 10 anni per motivi di sicurezza.

Il costo della sostituzione delle bombole varia dai 300 ai 500 euro e non cambia se l’impianto è stato installato in un secondo momento oppure se è di serie.